Contenuto

13 Marzo 2025
"La cattiva strada": reportage di Sky TG24 sulla criminalità minorile. Fontana: "Educazione centrale"
"L'educazione ha un ruolo centrale. È in àmbito familiare e scolastico che vanno affrontati i sintomi di quei comportamenti antisociali che possono sfociare in azioni penalmente rilevanti. Istituzioni, politica, famiglie e scuole devono condividere lo stesso obiettivo, intensificando gli sforzi per arginare la delinquenza giovanile e garantire il recupero e un futuro ai ragazzi". Con queste parole il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha aperto la presentazione del reportage "La cattiva strada - Viaggio nelle carceri minorili italiane", realizzato da Gaia Mombelli per Sky TG24.
L'evento, in Sala della Regina, ha visto la proiezione di un estratto del documentario e la partecipazione, tra gli altri, dei deputati Gian Antonio Girelli, Ingrid Bisa e Debora Serracchiani e di: Antonio Sangermano, Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Cira Stefanelli, Direttore dell'Ufficio III della Direzione Generale della Formazione del Ministero della Giustizia, i criminologi Silvio Ciappi e Guido Travaini. Intervenuta anche la scrittrice Elisabetta Dami, ideatrice di Geronimo Stilton.
La giornalista Gaia Mombelli, autrice del reportage, ha raccontato la sua esperienza a contatto con i giovani detenuti: "Alcuni ragazzi hanno solo bisogno di riconoscimento. Quando ho domandato loro 'perché non hai chiesto aiuto?', la risposta è stata: 'perché non pensavo di poter essere ascoltato'".