Salta al contenuto principale

Marisa Cinciari Rodano Un impegno dalla parte delle donne Interviene Fontana

Contenuto

logo Evento

6 Marzo 2025

Marisa Cinciari Rodano - Un impegno dalla parte delle donne - Interviene Fontana

Condividi su Condividi su Facebook Condividi su Twitter

In vista della Giornata internazionale della donna dell'8 marzo la Camera ha ricordato oggi, in Sala della Regina, Marisa Cinciari Rodano. 
"Fu testimone di un'eccezionale stagione di partecipazione democratica", ha detto il Presidente Lorenzo Fontana nel suo intervento introduttivo, sottolineandone l' "instancabile impegno a favore dei diritti delle donne". "Fu protagonista - ha ricordato - anche della storia della Camera dei deputati. Il 24 luglio del 1963 fu eletta Vicepresidente di questa istituzione, diventando la prima donna a presièdere i lavori di un'assemblea parlamentare. Vent'anni prima, il 25 luglio 1943 era appena uscita dal carcere in cui era stata rinchiusa per la sua attività di opposizione al regime fascista. Dopo la liberazione della capitale fu tra le fondatrici e poi Presidente dell'Unione Donne Italiane. Sempre attenta alle istanze delle donne, era fortemente convinta che la loro libertà e la loro indipendenza fossero determinanti per la trasformazione sociale e per la crescita democratica. La loro etica del lavoro e la profonda dedizione al bene comune hanno arricchito il processo di costruzione del nostro ordinamento. L'ingresso delle donne nelle istituzioni è stato dunque uno snodo cruciale nella storia del Paese”. 
Era presente anche la deputata Elena Bonetti, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
L’attrice Anna Foglietta ha dato voce a un estratto dell’intervento pronunciato da Marisa Cinciari Rodano in Aula l’8 marzo 1950. L’incontro è stato moderato da Daniela Carlà, fondatrice di Noi Rete Donne, e ha visto gli interventi di Fiorenza Taricone, professoressa ordinaria di Pensiero politico e questione femminile all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, Vittoria Tola, responsabile nazionale dell’UDI, Costanza Fanelli, presidente della Società editrice Noi Donne, e Sara Reale, nipote di Marisa Cinciari Rodano.
Il programma completo dell’evento e la registrazione della diretta sono disponibili qui: https://webtv.camera.it/evento/27523