Salta al contenuto principale

Montecitorio a porte aperte 16122018

Contenuto

logo Evento

16 Dicembre 2018

Montecitorio - ore 12

Domenica Montecitorio a porte aperte - Alle 12 concerto in Aula dell’Orchestra Scarlatti Junior

Presente Fico – Diretta webtv e canale satellitare

Condividi su Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Domenica 16 dicembre "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei deputati che prevede una volta al mese l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico.

Alle 12 nell'Aula si è tenuto, alla presenza del Presidente della Camera, Roberto Fico,

il Concerto dell'Orchestra Scarlatti Junior, è stato trasmesso in diretta webtv e sul canale satellitare della Camera.

In Piazza Montecitorio, alle 11, si è svolto il concerto della Banda della Guardia di Finanza diretta dal maestro Dario Di Coste. Si inizia con l'esecuzione dell'Inno nazionale italiano e termina con l'esecuzione dell'Inno europeo. In particolare, il programma prevede brani di: Antonio D'Elia (Marcia d'ordinanza della Guardia di Finanza); George Michael (Last Christmas); Johann Strauss (Tritsch Tratsch); Domenico Modugno (Nel blu dipinto di blu).

La visita che si svolge per gruppi e ogni partecipante deve essere munito di un biglietto ritirato gratuitamente lo stesso giorno della visita, presso l'Infopoint (via Uffici del Vicario, angolo via della Missione) che resta aperto fin dalle 9,30. Ciascun visitatore può richiedere, fino a esaurimento, un massimo di quattro biglietti se adulto e un solo biglietto se minorenne, scegliendo un orario di visita compreso tra le 10,30 e le 15,30.

La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula, con i pannelli del Fregio di Sartorio che decora l'emiciclo illustrando le vicende epiche del popolo italiano; il Velario, imponente decorazione liberty di circa 800 metri quadrati in rovere di Slavonia, vetro colorato e ferro; il Transatlantico, salone che deve il suo nome all'illuminazione a plafoniera, caratteristica delle navi transoceaniche; la Sala della Lupa; la Sala della Regina, dove è allestita la mostra sui "Cento anni dell'Aula di Montecitorio" e che sarà possibile visitare; la Sala Aldo Moro, la Sala del Cavaliere.