Contenuto

9 Aprile 2025
Re Carlo III e Regina Camilla alla Camera. Cerimonia in Aula. Il Presidente Fontana: "Visione condivisa per pace e libertà"
"Il Regno Unito e l’Italia sono legati da una storia di amicizia e di mutua ammirazione che affonda le proprie radici nei secoli. Il rapporto tra i nostri Paesi è contraddistinto da una profonda fiducia nei valori della libertà e della democrazia, che trovano nelle Istituzioni parlamentari il loro più saldo presidio".
"In una situazione complessa come quella che stiamo vivendo, dall'Ucraina al Medio Oriente, è necessario avere una visione condivisa del mondo, rivolta alla sicurezza collettiva, alla libertà dei commerci e alla ricerca della pace". Lo ha affermato il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo indirizzo di saluto in Aula in occasione della visita al Parlamento di Re Carlo III e della Regina Camilla, nel contesto della visita di Stato in Italia dei Sovrani del Regno Unito.
"Siamo chiamati a una collaborazione sempre più stretta, leale e costruttiva con chi condivide i nostri valori", ha sottolineato Fontana, ricordando anche, in un passaggio del suo intervento, "il Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile: un giovane testimone del nostro tempo, che unisce ancora una volta l’Italia e il Regno Unito, essendo nato e avendo ricevuto il battesimo a Londra. Nella sua breve vita, Carlo Acutis ci ha saputo indicare la via da seguire, affermando che 'La nostra meta deve essere l’infinito, non il finito'. Sono parole autentiche e cariche di speranza, che ci infondono coraggio mentre guardiamo al futuro".
I Reali sono stati accolti dal Presidente Fontana sul piazzale di Montecitorio alle 14:30, dove è stato schierato un picchetto interforze.
Fontana ha poi avuto un incontro di carattere bilaterale con i Sovrani nella Sala della Regina, dove sono state allestite teche con alcuni disegni originali e manufatti, tra cui il bozzetto dell’Aula di Montecitorio realizzato dall’architetto Ernesto Basile. A seguire, nella Sala dei Ministri, al piano Aula, si è tenuto un momento di saluto con i componenti degli Uffici di Presidenza di Camera e Senato e con un rappresentante del Governo.
In Aula, la cerimonia si è aperta con l’esecuzione, da parte della banda interforze, degli inni nazionali del Regno Unito e dell’Italia. Sono intervenuti il Presidente Fontana, il Presidente del Senato Ignazio La Russa e Re Carlo III.