Salta al contenuto principale

Giorno della memoria con i famigliari delle vittime del terrorismo. Presenti Mattarella, Fico e Alberti Casellati

Contenuto

notizia pubblicata il 9 Maggio 2019

Aula - ore 11

Giorno della memoria con i famigliari delle vittime del terrorismo. Presenti Mattarella, Fico e Alberti Casellati

Il Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, che in base alla legge istitutiva si tiene ogni anno il 9 maggio, giorno del ritrovamento nel 1978 del corpo di Aldo Moro, è satato commemorato quest'anno alla Camera dei deputati alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con i presidenti della Camera, Roberto Fico, e del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Nell'Aula di Montecitorio, sui cui scranni erano seduti i famigliari delle vittime di attentati e stragi della storia del terrorismo in Italia, quest'anno sono stati ricordati in particolare i cinquant'anni dalla strage di piazza Fontana, il quarantennale dell'omicidio del magistrato Emilio Alessandrini e il ventennale dell'omicidio dell'economista Massimo D'Antona. A partire dalle ore 11, gli eventi sono stati rievocati negli interventi dello scrittore Carlo Lucarelli, del presidente dell'Associazione famigliari delle vittime di piazza Fontana, Carlo Arnoldi, della giornalista Benedetta Tobagi e della vedova di Massimo D'Antona, Olga D'Antona.

La cerimonia è stata condotta dal giornalista del Tg1 Alessio Zucchini. Il Presidente della Camera, Roberto Fico, è intervenuto in conclusione, prima di procedere insieme al Capo dello Stato, alla premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale "Tracce di memoria".

La cerimonia per il Giorno della memoria è stata trasmessa in diretta su RaiDue, a cura di Rai Parlamento, sul canale satellitare e sulla web-tv della Camera.