Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza, mandato al relatore

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 1296, approvata dal Senato, recante Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (Rel. Urzì, FDI), conferendo il mandato al relatore a conferire oralmente in Assemblea.

    La Commissione ha quindi svolto le interrogazioni 5-01510 Peluffo: sulle procedure e i tempi per il rimborso al comune di Rota d’Imagna, in provincia di Bergamo, delle spese sostenut...

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 1296, approvata dal Senato, recante Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (Rel. Urzì, FDI), conferendo il mandato al relatore a conferire oralmente in Assemblea.

    La Commissione ha quindi svolto le interrogazioni 5-01510 Peluffo: sulle procedure e i tempi per il rimborso al comune di Rota d’Imagna, in provincia di Bergamo, delle spese sostenute per ospitare i rifugiati ucraini; 5-02126 Francesco Silvestri: sul diniego dell’utilizzo della parte pubblica di piazza Montecitorio per manifestazioni; 5-02584 Paolo Emilio Russo: sulle iniziative per fronteggiare il crescente fenomeno di microcriminalità nel territorio del municipio V di Roma, con particolare riguardo agli episodi a danno di asili e scuole; e 5-03522 Madia: sulle iniziative normative per garantire il diritto di voto a studenti e lavoratori fuori sede.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio, mandato alla relatrice

    La II Commissione Giustizia ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 2304, approvata dal Senato, recante Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio (Rel. Bisa, LEGA), conferendo alla relatrice il mandato a riferire oralmente in Assemblea.

    Prosegue l’esame delle abbinate proposte di legge C. 16...

    La II Commissione Giustizia ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 2304, approvata dal Senato, recante Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio (Rel. Bisa, LEGA), conferendo alla relatrice il mandato a riferire oralmente in Assemblea.

    Prosegue l’esame delle abbinate proposte di legge C. 1693 Boldrini, C. 2151 Sportiello e C. 2279 Ascari, in materia di Modifica dell’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso (Rell. Di Biase, PD e Varchi, FDI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Mercosur, audizione Confindustria

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia in Italia, Matti Lassila, nell’ambito della indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico, e l’audizione informale di rappresentanti di Confindustria sulle prospettive geopolitiche e geoeconomiche dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur.

    In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di Ratifica ed e...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia in Italia, Matti Lassila, nell’ambito della indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico, e l’audizione informale di rappresentanti di Confindustria sulle prospettive geopolitiche e geoeconomiche dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur.

    In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del Protocollo del 1993 relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca, con Annesso, fatto a Città del Capo l’11 ottobre 2012 (C. 2345 Governo – Rel. Marrocco, FI).

    Ha infine, avviato la discussione delle risoluzioni n. 7-00295 Formentini: sul progetto di creazione di un “Museo dell'italianità” a Buenos Aires e n. 7-00297 Boldrini: sulle iniziative per porre rimedio alla crisi umanitaria in Congo.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Audizione del Comandante dei NAS, Generale B. Raffaele Covetti

    La IV Commissione Difesa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa, ha svolto l’audizione del Comandante Carabinieri per la tutela della salute (NAS), Generale B. Raffaele Covetti.

  • V COMMISSIONE

    Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha espresso il parere su ulteriori emendamenti riferiti alla proposta di legge recante Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato, nonch...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha espresso il parere su ulteriori emendamenti riferiti alla proposta di legge recante Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato, nonché Istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (C. 1074-A – Rel. Cattoi, LEGA), e ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming, C. 1049-A – Rel. Giorgianni, FDI).

    Ha, inoltre, proseguito l’esame, ai fini dell’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, del disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia, ora Repubblica della Macedonia del Nord, in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (C. 2293 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI).

    Ai fini dell’espressione del parere alla IV Commissione Difesa, ha concluso l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l’istituzione della decorazione d’onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 e abb. - Rel. Barabotti, LEGA), esprimendo parere favorevole con una condizione, volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione.

    Ai fini dell’espressione del parere alla VII Commissione Cultura, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 45 del 2025, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (C. 2420 Governo, approvato dal Senato – Rel. Frassini, LEGA), esprimendo parere favorevole.

    Infine, ai fini dell’espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato la proposta di legge recante Modifiche alla legge 24 dicembre 2004, n. 313, e altre disposizioni in materia di apicoltura nonché delega al Governo per la semplificazione normativa e la tutela del settore apistico nazionale (C. 706 e abb. – Rel. Tremaglia, FDI), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell’articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (esame Atto n. 267 – Rel. Mascaretti, FDI), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha infine espresso, ai sensi dell’articolo 123-bis del Regolamento, il parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge C. 2369, recante disposizioni in materia di servizi per i cittadini e le imprese all’estero.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Decreto-legge “avvio anno scolastico 25/26”, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alla VII Commissione (Cultura) sul disegno di legge C. 2420 Governo, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026, approvato dal Senato (Rel. Cavandoli, LEGA).

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni n. 5-02188 Toni Ricciardi...

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alla VII Commissione (Cultura) sul disegno di legge C. 2420 Governo, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026, approvato dal Senato (Rel. Cavandoli, LEGA).

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni n. 5-02188 Toni Ricciardi recante Ripristino delle detrazioni fiscali in favore dei contribuenti residenti in Italia con nucleo familiare a carico residente all’estero; n. 5-03851 Comaroli riguardante Chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta; n. 5-03909 Matera concernente Iniziative volte a uniformare a livello nazionale le modalità di determinazione della rendita catastale per i terreni adibiti a cava e n. 5-03917 Guerra recante Semplificazione della procedura di certificazione, ai fini della dichiarazione dei redditi, per i residenti in Italia che percepiscono una pensione dalla previdenza tedesca.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Decreto-legge “avvio anno scolastico 25/26”, mandato al relatore

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, prosegue l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 45/2025, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (C. 2420 Governo, approvato dal Senato – Rel. Sasso, Lega) conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente all’Assemblea.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha concluso l’esame del p...

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, prosegue l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 45/2025, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (C. 2420 Governo, approvato dal Senato – Rel. Sasso, Lega) conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente all’Assemblea.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha concluso l’esame del progetto di legge recante Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409, e all’articolo 41 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di cambio della denominazione dell’archivio centrale dello Stato in quella di Archivio nazionale (C. 2159 Amorese – Rel. Amorese, FDI), conferendo il mandato al relatore a riferire favorevolmente all’Assemblea.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Rifiuti nel settore tessile, audizione di Confindustria

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione informale di rappresentanti della Fondazione Ambientalista Marevivo sul tema del censimento della biodiversità marina, e l’audizione di rappresentanti di Confcommercio sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.

    Ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

    ...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione informale di rappresentanti della Fondazione Ambientalista Marevivo sul tema del censimento della biodiversità marina, e l’audizione di rappresentanti di Confcommercio sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.

    Ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

    In sede consultiva ha esaminato, per il parere alla VII Commissione Cultura, il disegno di legge Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (C. 2420 Governo, approvato dal Senato – Rel. Semenzato, NM, esprimendo un parere favorevole.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Decreto-legge “avvio anno scolastico 25/26”, parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica nn. 5-04016 Cappelletti: Iniziative di competenza per accelerare i tempi di adozione del decreto ministeriale sul cosiddetto «Conto termico 3.0», 5-04017 Peluffo: Sulla disciplina concernente l’adeguamento della rete elettrica in relazione allo sviluppo degli impianti da fonti rinnovabili, 5-04018 Ghirra: Iniziative di co...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica nn. 5-04016 Cappelletti: Iniziative di competenza per accelerare i tempi di adozione del decreto ministeriale sul cosiddetto «Conto termico 3.0», 5-04017 Peluffo: Sulla disciplina concernente l’adeguamento della rete elettrica in relazione allo sviluppo degli impianti da fonti rinnovabili, 5-04018 Ghirra: Iniziative di competenza per il phase out dal carbone nel territorio sardo e 5-04019 Marattin: Iniziative di competenza a tutela dei consumatori e delle imprese per evitare rialzi delle tariffe energetiche, con particolare riferimento al territorio imperiese.

    A seguire, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura, ha esaminato il disegno di legge Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (C. 2420 Governo, approvato dal Senato – Rel. Andreuzza, LEGA), esprimendo un parere favorevole.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Interrogazioni in tema di lavoro e crisi aziendali

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, ha avviato l'esame, al fine dell’espressione di parere alla VII Commissione Cultura, del disegno di legge C. 2420 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (Rel. Zurzolo, FDI), esprimendo parere favorevole.

    Successivamente, ha svol...

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, ha avviato l'esame, al fine dell’espressione di parere alla VII Commissione Cultura, del disegno di legge C. 2420 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (Rel. Zurzolo, FDI), esprimendo parere favorevole.

    Successivamente, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    Si sono svolte infine le interrogazioni nn. 5-03437 Ascani: Iniziative volte a scongiurare, da parte della multinazionale francese Sagemcom, la chiusura dello stabilimento di Città di Castello e l'annunciato licenziamento collettivo dei lavoratori; 5-03828 Soumahoro: Iniziative volte a favorire il salvataggio dell’azienda Meta System e la salvaguardia dei relativi livelli occupazionali; nonché 5-03899 Scotto: Iniziative volte a promuovere migliori condizioni lavorative, salariali e in termini di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavoratori impiegati con contratto di somministrazione dalle imprese artigiane.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Audizioni in tema di oncofertilità

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VII Commissione (Cultura) sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 45 del 2025, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 – Rel. Vietri, FDI); ha espresso parere favorevole alla I Commissione (Affari costituzionali) sul disegno di legge di conversi...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VII Commissione (Cultura) sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 45 del 2025, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 – Rel. Vietri, FDI); ha espresso parere favorevole alla I Commissione (Affari costituzionali) sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 54 del 2025, recante Disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice (C. 2397 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cappellacci, FI); ha espresso parere favorevole alla II Commissione (Giustizia) sulla proposta di legge recante Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio (C. 2304, approvata dal Senato – Rel. Ciocchetti, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Atto n. 267 – Rel. Morgante, FDI).

    In sede legislativa, ha proseguito la discussione della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo (C. 813 Ciocchetti – Rel. Ciocchetti, FDI).

    Si è riunito il Comitato ristretto per il seguito dell’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di terapie digitali (C. 1208 Loizzo, C. 2095 Quartini e C. 2220 Girelli – Rel. Loizzo, LEGA).

    Ha svolto, infine, audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui Centri di oncofertilità, ascoltando Antonino Guglielmino, ginecologo, direttore sanitario del Centro unità di medicina della riproduzione di Catania,; Edgardo Somigliana, professore ordinario di Ginecologia e ostetricia presso l'Università degli Studi di Milano; Roberto Bordonaro, oncologo, direttore della SC di Oncologia medica dell’ARNAS Garibaldi di Catania; Maria Elena Vento, biologa, responsabile del Laboratorio di  crioconservazione oncofertilità dell’Ospedale Cannizzaro di Catania.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione della Vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge C. 2420 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 – Rel. Di Maggio, FDI) rendendo un parere favorevole alla VII Commissione Cultura.

    In sede di Atti dell’Unione europea ...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge C. 2420 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 – Rel. Di Maggio, FDI) rendendo un parere favorevole alla VII Commissione Cultura.

    In sede di Atti dell’Unione europea ha esaminato, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, i seguenti atti: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/691 per quanto riguarda il sostegno ai lavoratori la cui espulsione dal lavoro sia imminente in imprese in fase di ristrutturazione ( COM(2025) 140 final – Rel. Pisano, NM, esprimendo una valutazione conforme; Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro volto a rafforzare la disponibilità e la sicurezza dell'approvvigionamento di medicinali critici, nonché la disponibilità e l'accessibilità dei medicinali di interesse comune, e che modifica il regolamento (UE) 2024/795 ( COM(2025) 102 final – Rel. Gabellone FDI).

    La Commissione ha inoltre, avviato, in sede consultiva per il parere alla X Commissione Attività produttive, l’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final – Rel. Pisano, NM.

    Nell’ambito di tale esame, si è tenuta infine l’audizione della Vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna e di altri parlamentari europei componenti dell’intergruppo sulla ceramica.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    VIII COMMISSIONE

    Continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche, avvio esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73 del 2025 recante Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Pi...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73 del 2025 recante Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (C. 2416 Governo – Rel. per l’VIII Commissione: Rotelli, FDI; Rel. per la IX Commissione: Deidda, FDI).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Intelligenza artificiale, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede referente, proseguono l’esame del disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo, FI-PPE; Rel. per la X Commissione: Colombo, FDI).

  • COPASIR

    Audizione del Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza, Bruno Frattasi

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proceduto all’audizione del Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi.

  • INSULARITA'

    Audizione di Armando Bartolazzi, assessore Igiene e Sanità della Regione Sardegna

    La Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità ha svolto l’audizione di Armando Bartolazzi, assessore all'Igiene e Sanità e all'Assistenza sociale della Regione Sardegna, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto.

  • FEDERALISMO FISCALE

    Prospettive del federalismo fiscale, audizione Istat

    La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l'audizione di rappresentanti dell’Istituto nazionale di statistica sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto l’audizione della referente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP), della delegata nazionale di Donne Impresa Coldiretti, Maria Francesca Serra, e dell’avvocata Sabina Carulli, area legislativa e relazioni istituzionali di Coldiretti.

  • RIFIUTI

    Zoomafie, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, ha svolto l’audizione del procuratore di Catania, Francesco Curcio, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante le attività illecite legate al fenomeno delle cosiddette “zoomafie” e la verifica della corretta applicazione del titolo IX-bis del libro secondo del codice penale. A seguire, ha svolto l’audizione del direttore generale per l...

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, ha svolto l’audizione del procuratore di Catania, Francesco Curcio, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante le attività illecite legate al fenomeno delle cosiddette “zoomafie” e la verifica della corretta applicazione del titolo IX-bis del libro secondo del codice penale. A seguire, ha svolto l’audizione del direttore generale per l’ippica presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), Remo Chiodi.

    riduci
  • AUTORIZZAZIONI

    Richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità, prosegue l’esame

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Catanzaro nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi (Doc. IV-ter, n. 15).