Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 122

Contenuto

Approvate la legge di delega al Governo per la riforma fiscale e la proposta di legge a tutela delle persone scomparse - Approvata l'Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi - Approvata definitivamente l'Istituzione dell'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima

Biodiversità marina, approvata la verifica di sussidiarietà della XIV Commissione Politiche dell'Unione europea - Approvata la mozione di maggioranza in materia di povertà lavorativa - Approvate tre proposte della Giunta per le autorizzazioni in materia di insindacabilità

  • Lunedì 14 luglio

    Nella seduta odierna ha avuto luogo la discussione sulle linee generali del disegno di legge: Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 2384-A). 

    Successivamente ha avuto luogo la discussione sulle linee generali delle mozioni Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00444 e Boschi ed altri n. 1-00475 concernenti iniziative in materia di povertà lavorativa

    Si è quindi svolta la discussione sulle linee generali delle mozioni Conte, Schlein, Bonelli ed altri n. 1-00465 e Boschi ed altri n. 1-00474 concernenti iniziative in ordine alla denuncia formale del Memorandum d'intesa in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa con il Governo dello Stato di Israele e la discussione sulle linee generali della proposta di legge Paolo Emilio Russo ed altri: Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione (C. 1447-A).  

  • Martedì 15 luglio

    Nella parte pomeridiana della seduta la Camera ha approvato il Documento della XIV Commissione Politiche dell'Unione europea nell'ambito della verifica di sussidiarietà, in tema di biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale (Doc. XVIII-bis, n. 60).

    Successivamente la Camera ha approvato la proposta di legge Bagnai ed altri: Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (C. 1074-A). Il provvedimento passa all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

    Infine la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge: S. 1233 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (C. 2189).

     

    INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI

    Ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni sui seguenti argomenti: elementi ed intendimenti in merito alla registrazione dei dispositivi medici nel relativo Repertorio nazionale, anche con riguardo ai controlli di efficacia e sicurezza (Ciocchetti – FDI); iniziative per la salvaguardia e la digitalizzazione dei faldoni giudiziari storici a rischio deterioramento (D’Orso – M5S).

    Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario di Stato per la Salute Marcello Gemmato e il Sottosegretario di Stato per la Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove.

  • Mercoledì 16 luglio

    La Camera ha approvato le proposte della Giunta per le autorizzazioni di dichiarare che i fatti per i quali sono in corso i procedimenti di cui ai Doc. IV-ter, n. 7-ADoc. IV-ter, n. 14-ADoc. IV-ter, n. 16-A, concernono opinioni espresse rispettivamente dai deputati Meloni, Donzelli e Delmastro Delle Vedove nell’esercizio delle proprie funzioni, ai sensi del primo comma dell’articolo 68 della Costituzione. 

    A seguire, ha approvato il disegno di legge: Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale (A.C. 2384-A). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

    Infine, la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative in materia di povertà lavorativa e ha respinto le mozioni Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00444 e Boschi ed altri n. 1-00475, e ha approvato la mozione Rizzetto, Giaccone, Tenerini, Alessandro Colucci ed altri n. 1-00476 e respinto infine la mozione D'Alessio ed altri n. 1-00477.

     

    QUESTION TIME

    La Camera ha svolto interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti: 

    iniziative di competenza, in sinergia con il concessionario e gli enti locali, al fine di preservare la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come "Corda Molle", in provincia di Brescia (Benzoni - AZ-PER-RE); chiarimenti in ordine alle criticità del sistema Eucaris per l’interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi dell’Unione europea (Schullian - MISTO-MIN.LING.); Iniziative di competenza a seguito della delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti concernente l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete ferroviaria italiana S.p.A, in relazione ai gravi disservizi del 2 ottobre 2024 (Barbagallo - PD-IDP); iniziative in ordine ai proventi del pedaggio dell’autostrada A4 Brescia-Padova, con particolare riguardo alla loro destinazione a beneficio del territorio della Regione Veneto (Cappelletti - M5S); iniziative volte al superamento delle criticità concernenti l’organico e i mezzi del corpo dei vigili del fuoco nella città di Verona e provincia (Boscaini - FI-PPE); ulteriori iniziative in materia di sicurezza urbana (Ziello - LEGA); chiarimenti in merito al mancato intervento delle forze di polizia con riguardo alla individuazione di Carla Zambelli in Italia, nonostante la segnalazione dell’Interpol (Bonelli - AVS); ulteriori iniziative volte alla tutela delle isole minori, nonché alla loro valorizzazione e sviluppo (Bignami - FDI); stato di definizione del nuovo Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); iniziative del Governo volte a rendere più accessibili ed economicamente sostenibili i servizi educativi estivi, nonché elementi in ordine ai progetti e ai beneficiari delle risorse del “Piano Estate” dal 2021 (Boschi - IV-C-RE).

    Per il Governo sono intervenuti: il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi; il Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci; la Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

  • Giovedì 17 luglio

    Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative in ordine alla denuncia formale del Memorandum d'intesa in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa con il Governo dello Stato di Israele: ha respinto con distinte votazioni la mozione Conte, Schlein, Bonelli ed altri n. 1-00465, ha approvato con distinte votazioni la mozione Boschi ed altri n. 1-00474 riformulata e ha respinto la mozione Magi e Schullian n. 1-00478 (Nuova formulazione).

    Successivamente la Camera ha approvato la proposta di legge: Paolo Emilio Russo ed altri: Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione (A.C. 1447-A). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.