Salta al contenuto principale

Interpellanze e interrogazioni

Contenuto

notizia pubblicata il 4 Febbraio 2020

Aula

Interpellanze e interrogazioni

Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di una interpellanza e interrogazioni sui seguenti argomenti: orientamenti in merito alla riapertura di un consolato generale con sede a Bastia, in Corsica (Mollicone - FDI); iniziative normative per evitare la partecipazione di cittadini stranieri non comunitari, titolari di permesso di soggiorno o beneficiari di protezione internazionale, ai concorsi pubblici per ruoli sensibili, con particolare riferimento agli agenti di pubblica sicurezza (Vanessa Cattoi - LEGA); iniziative volte a promuovere le verifiche di competenza in relazione al conferimento dell'incarico di comandante della polizia locale del comune di Milano (Iezzi - LEGA); iniziative volte a favorire la ripresa produttiva nel sito di Portovesme e a ridurre il costo dell'energia in Sardegna, per il rilancio del settore industriale nella regione (Cappellacci - FI); iniziative di competenza, anche normative, in relazione alla definizione del valore di cessione delle reti di distribuzione del gas di proprietà pubblica (Covolo - LEGA); elementi e iniziative di competenza in merito alla proiezione del film "L'uomo che volle vivere 120 anni", incentrato sul regime alimentare previsto dal cosiddetto metodo Life 120 (Donzelli - FDI); iniziative di competenza volte a tutelare la pavimentazione in marmi policromi dell'area del Foro Italico di Roma (Mollicone - FDI); elementi e iniziative in relazione alle risorse destinate agli scavi archeologici di Castellammare di Stabia (Di Lauro - M5S).

Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale Ricardo Antonio Merlo, la Ministra per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone e il Sottosegretario di Stato per lo Sviluppo economico Stefano Buffagni.