Contenuto
notizia pubblicata il 5 Marzo 2020
Aula - ore 9,30
Svolgimento di interpellanze
Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: iniziative di competenza volte ad assicurare diagnosi e cure precoci per le persone affette da patologie reumatologiche (Elvira Savino - FI); iniziative di competenza volte a potenziare i controlli sanitari negli scali aeroportuali italiani, in relazione all'emergenza da Covid-19, con particolare riferimento ai controlli sui passeggeri anche nella fase antecedente i controlli di sicurezza all'imbarco (Zoffili - LEGA); iniziative di competenza volte a evitare la liquidazione della società Air Italy, tutelando i livelli occupazionali e i passeggeri in possesso di un regolare titolo di viaggio (Deidda - FDI); chiarimenti in merito alla posizione che il Governo intende assumere in sede europea a fronte dell'avvio della procedura di infrazione relativa alla tassazione dei porti e iniziative per una rinnovata strategia volta a rilanciare la competitività del sistema portuale italiano (Pettarin - FI); iniziative di competenza, in raccordo con le regioni, a tutela del personale e dell'attività dell'associazione «La Nostra Famiglia», dedita alla cura e alla riabilitazione di persone con disabilità o in condizioni di grave disagio sociale (Fragomeli - PD); iniziative volte a prevedere, nell'ambito dell'ordinanza ministeriale n. 90 del 2020, la terza sessione dell'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo, oltre al ripristino della sessione del febbraio del 2020 (Emanuela Rossini - Misto).
Per il Governo sono intervenuti la Sottosegretaria di Stato per la Salute Sandra Zampa e il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti Roberto Traversi.