Contenuto
notizia pubblicata il 6 Novembre 2020
Aula
Interpellanze urgenti
Nella seduta di venerdì 6 novembre ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: iniziative in ambito europeo ed internazionale al fine della tutela dei diritti fondamentali in Polonia, con particolare riferimento a recenti manifestazioni in materia di legislazione sull'aborto (Boldrini - PD), iniziative volte al rifinanziamento degli strumenti a sostegno delle categorie colpite dagli effetti della pandemia, con particolare riguardo al Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese (D'Uva - M5S); iniziative urgenti volte a garantire la ripresa delle procedure relative all'esecuzione degli sfratti a partire dal 1° gennaio 2021 (Bianchi - LEGA); chiarimenti ed iniziative in merito al rallentamento del Pon - Iniziativa occupazione giovani, anche al fine di evitare eventuali decurtazioni di risorse in sede europea (Gelmini - FI); iniziative volte a garantire la stabilizzazione dei precari di Anpal Servizi, anche mediante procedure selettive telematiche e semplificate, e a chiarire la questione dell'incompatibilità dell'amministratore unico Domenico Parisi (Fassina - LEU); iniziative volte all'apertura di un tavolo di crisi sulla situazione di Abramo customer care e alla tutela dei lavoratori coinvolti (Torromino - FI); iniziative volte a rendere fruibili anche dalle persone con disabilità visiva le comunicazioni istituzionali in video rivolte alla popolazione per contrastare la diffusione del Covid-19 (Versace - FI).
Per il Governo sono intervenuti la Vice Ministra degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Emanuela Claudia Del Re; il Vice Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni; il Sottosegretario di Stato per la Giustizia, Andrea Giorgis e il Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali, Stanislao Di Piazza.