Salta al contenuto principale

Interpellanze e interrogazioni

Contenuto

notizia pubblicata il 12 Gennaio 2021

Aula

Interpellanze e interrogazioni

Nella seduta di martedì 12 gennaio ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze e interrogazioni sui seguenti argomenti:

iniziative di competenza in ordine alla corresponsione dell'indennizzo a favore delle persone nate nel 1958 e nel 1966 affette da sindrome da talidomide, in adempimento della relativa sentenza della Corte costituzionale (Menga - M5S, Carnevali - PD); misure volte a garantire la continuità industriale dello stabilimento Wanbao-Acc di Mel (Belluno), anche attraverso iniziative di competenza finalizzate alla nomina del commissario giudiziale (Bond - FI); iniziative di competenza a sostegno di un piano industriale volto al rilancio delle acciaierie di Piombino (Donzelli - FDI); iniziative a supporto dei cittadini italiani presenti nel Regno Unito che desiderano rientrare nel proprio Paese, alla luce degli sviluppi dell'emergenza epidemiologica e della conseguente interruzione dei collegamenti aerei e ferroviari (Zoffili - LEGA); iniziative di competenza in relazione al funzionamento del depuratore di Coda di Volpe e allo stato di inquinamento del fiume Crati in Calabria, anche ricorrendo all'esercizio di poteri sostitutivi (Melicchio - M5S); iniziative di carattere ispettivo in relazione ad una indagine avviata nel 2010 dalla procura di Parma che ha coinvolto i vertici politici e amministrativi del comune (Zanettin -FI).

Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianluca Castaldi, il Vice Ministro dello sviluppo economico Stefano Buffagni, la Vice Ministra degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Emanuela Claudia Del Re e il Sottosegretario di Stato per l'Ambiente e la tutela del territorio e del mare Roberto Morassut.