Salta al contenuto principale

Consultazioni Fico - Dichiarazioni in diretta webtv e canale satellitare

Contenuto

notizia pubblicata il 30 Gennaio 2021

Sala della Regina

Consultazioni Fico - Dichiarazioni in diretta webtv e canale satellitare

Le consultazioni con le forze politiche da parte del Presidente della Camera dei deputati si sono svolte a partire dalle ore 16 di sabato 30 gennaio e secondo il seguente calendario:

Sabato 30 gennaio

- Ore 16 - Gruppi Parlamentari "Movimento 5 Stelle" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. (video)
- Ore 17.20 - Gruppi Parlamentari "Partito Democratico" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. (video)
- Ore 18.40 - Gruppi Parlamentari "Italia Viva - PSI" del Senato della Repubblica e "Italia Viva" della Camera dei deputati. (video)
- Ore 20 - Gruppo Parlamentare "Liberi e Uguali" della Camera dei deputati. (video)

Domenica 31 gennaio

- Ore 10 - Gruppo parlamentare "Europeisti - MAIE - Centro Democratico" del Senato della Repubblica. (video)
- Ore 11.20 - Gruppo Parlamentare "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblica. (video)
- Ore 12.40 - Gruppo Parlamentare Misto della Camera dei deputati limitatamente alle Componenti che fanno riferimento alla maggioranza: Centro Democratico- Italiani in Europa; Maie-Movimento associativo Italiani all'estero-Psi; Minoranze linguistiche. (video)
- Ore 14 - Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica limitatamente ai componenti che fanno riferimento alla maggioranza. (video)

Le delegazioni possono rilasciare dichiarazioni alla stampa nella Sala della Regina.

Alle 16 la dichiarazione del Presidente della Camera, Roberto Fico. (video)

In sala le presenze sono contingentate a causa della emergenza sanitaria e, a tal fine, i giornalisti presenti possono essere al massimo 18 per ciascuna fase delle consultazioni.

Di concerto con l'Associazione Stampa Parlamentare, si è scelto quindi di effettuare un sorteggio tra le testate che abbiano iscritti all'Associazione stessa.

La copertura audiovisiva è garantita dalla Camera dei Deputati, attraverso le immagini messe a disposizione sulla webtv e sul canale satellitare.

L'Ufficio stampa della Camera dei deputati, inoltre, fornisce a tutte le testate e a tutti gli operatori che ne faranno richiesta fotografie e riprese video delle delegazioni e metterà a disposizione questi materiali sui propri social network.