Contenuto
notizia pubblicata il 12 Marzo 2021
Aula
Svolgimento di interpellanze
Nella seduta di venerdì 12 marzo ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: elementi in ordine ai lavori della Commissione ministeriale istituita per la valutazione delle proposte progettuali volte alla realizzazione di uno stabile attraversamento dello Stretto di Messina, anche in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Siracusano - FI); iniziative a favore dei fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, in relazione alle restrizioni imposte dalla Corte suprema di Nuova Delhi, alla luce del riconoscimento della giurisdizione italiana sulla vicenda (Deidda - FDI); iniziative volte alla vaccinazione del personale scolastico e universitario docente e non docente, indipendentemente dalla residenza o dal luogo di svolgimento del servizio (Paxia - MISTO); chiarimenti e iniziative di competenza in ordine alla nomina del dirigente generale del Dipartimento tutela della salute della regione Calabria, alla luce del regime di commissariamento per l'attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario regionale (Sapia - MISTO); iniziative di competenza volte a prevenire e contrastare la diffusione, in particolare tramite piattaforme multimediali e applicazioni di messaggistica, di "giochi" o "sfide della morte", a tutela dei minori (Nappi - M5S); iniziative di competenza volte ad assicurare l'effettiva istituzione della Zes Sardegna e la sua piena operatività (Scanu - M5S).
Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili Alessandro Morelli, il Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova, il Sottosegretario di Stato per la Salute Pierpaolo Sileri, il Sottosegretario di Stato per l'Interno Carlo Sibilia e il Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze Pier Paolo Baretta.