Contenuto
notizia pubblicata il 26 Marzo 2021
Aula - ore 9,30
Svolgimento di interpellanze urgenti
Nella seduta di venerdì 26 marzo ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti:
iniziative di competenza in ordine alla recente decisione della Turchia di ritirare la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne (Fiano - PD); iniziative di competenza in relazione a molteplici criticità emerse in procedimenti di affidamento di minori in Piemonte, con particolare riguardo alla rilevanza della sindrome di alienazione parentale e al fenomeno del cosiddetto reset di minori (Bellucci - FDI); iniziative volte a garantire le condizioni infrastrutturali necessarie per lo sviluppo della mobilità elettrica (Chiazzese - M5S); iniziative per la salubrità delle aree interessate dalle attività del sito di Tempa Rossa e in ordine alla mancata ottemperanza alla prescrizione impartita dalla Valutazione di impatto (Cillis - M5S); chiarimenti e iniziative di competenza in ordine al trattamento dei dati e dei documenti digitali inseriti nel Fascicolo sanitario elettronico (Fse) alla luce delle modifiche apportate alla disciplina dal decreto-legge n. 34 del 2020 (Ruggiero - M5S); iniziative volte a riconoscere ai cittadini iscritti all'Aire attualmente in Italia il diritto alla somministrazione del vaccino anti COVID-19 (Fitzgerald Nissoli - FI); iniziative di competenza volte a preservare il sistema di emergenza sanitaria in Campania, con particolare riferimento ad adeguate misure di sostegno al personale del servizio 118 (Villani - M5S); chiarimenti in ordine alla procedura di affidamento dell'incarico dirigenziale di cui al bando del 1° marzo 2021 dell'Ufficio scolastico regionale della Lombardia e iniziative normative volte a garantire pari opportunità e trasparenza nel conferimento di incarichi dirigenziali (De Lorenzo - LEU).
Per il Governo sono intervenuti la Sottosegretaria di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, Marina Sereni, il Sottosegretario di Stato per la Giustizia, Francesco Paolo Sisto, la Sottosegretaria di Stato per la Transizione ecologica, Ilaria Fontana e il Sottosegretario di Stato per la Salute, Pierpaolo Sileri.