Salta al contenuto principale

Interpellanze urgenti

Contenuto

notizia pubblicata il 23 Aprile 2021

Interpellanze urgenti

Nella seduta di venerdì 23 aprile ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguiti argomenti: iniziative di competenza volte a promuovere la filiera nazionale di produzione di autobus a basso impatto ambientale, anche al fine del rilancio dell'azienda Industria italiana autobus (Maraia - M5S); iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte a garantire adeguati livelli qualitativi e l'utilizzo di appropriate figure professionali nell'ambito delle strutture socio-sanitarie per anziani, alla luce di una recente delibera della giunta regionale del Veneto (Boschi -IV); iniziative di competenza in relazione alla decisione del Giappone di rilasciare nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima (Lucaselli - FDI); iniziative di competenza volte ad assicurare una sede appropriata per la celebrazione dei processi che vedono coinvolti ex amministratori e dirigenti della Banca popolare di Bari (Ruggiero - M5S); elementi e iniziative di competenza in relazione ai fenomeni franosi che interessano il Monte Saresano e le montagne che circondano il Lago di Iseo in Lombardia (Carnevali - PD); elementi in merito agli effetti delle disposizioni relative alla decontribuzione per i lavoratori impiegati nelle regioni del Sud (Galizia - M5S).

Per il Governo sono intervenuti la Vice Ministra dello Sviluppo economico Alessandra Todde, il Sottosegretario di Stato per la Salute Pierpaolo Sileri, la Vice Ministra degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Marina Sereni, la Sottosegretaria di Stato per la Giustizia Anna Macina, la Sottosegretaria di Stato per la Transizione ecologica Ilaria Fontana e la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dalila Nesci.