Contenuto
notizia pubblicata il 19 Maggio 2021
Aula
Interrogazioni a risposta immediata - Question time
Nella seduta di mercoledì 19 maggio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative per la predisposizione di un piano di vaccinazione dei minori contro il virus COVID-19 (Provenza - M5S); Iniziative, anche in sede di Conferenza Stato-regioni, volte a destinare risorse adeguate per i progetti relativi a Roma capitale nell'ambito dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Calabria - FI); Iniziative per assicurare il riconoscimento dell'assegno unico di cui alla legge n. 46 del 2021 anche con riferimento ai figli in affidamento (Emanuela Rossini - MISTO - MIN.LING.); Iniziative finalizzate a disciplinare la materia della rappresentatività sindacale (Epifani - LEU); Intendimenti del Governo in merito alla revisione della normativa in tema di requisiti per il collocamento in quiescenza, in vista della cessazione del periodo di operatività del regime di accesso anticipato alla pensione noto come «quota 100» (Lollobrigida - FDI); Chiarimenti in merito alle iniziative finalizzate alla riforma della magistratura onoraria (Morrone - LEGA); Iniziative volte a dare piena attuazione al Trattato di estradizione tra l'Italia e gli Emirati arabi uniti, firmato ad Abu Dhabi il 16 settembre 2015 (Verini - PD); Iniziative in relazione alle criticità connesse all'applicazione delle nuove regole in materia di ingresso di cittadini italiani ed europei nel Regno Unito (Ungaro - IV).
Per il Governo è intervenuto il Ministro della Salute, Roberto Speranza; la Ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini; il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando; la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia; il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio.