Salta al contenuto principale

Interrogazioni a risposta immediata con i Ministri Cartabia, Messa, Cingolani e Giovannini

Contenuto

notizia pubblicata il 23 Giugno 2021

Aula

Interrogazioni a risposta immediata con i Ministri Cartabia, Messa, Cingolani e Giovannini

Nella seduta di mercoledì 23 giugno ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative per porre rimedio al sovraffollamento delle carceri, anche attraverso l'impiego di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Lollobrigida - FDI); Iniziative per una riforma organica dell'università volta a valorizzare le esigenze della ricerca e dell'alta formazione, con particolare riferimento al reclutamento del personale docente (D'Ettore - CI); Iniziative per la prevenzione e il contrasto del traffico illecito dei rifiuti, con particolare riferimento alla loro tracciabilità (Maraia - M5S); Iniziative volte ad accelerare la realizzazione della "Gronda di Genova", anche attraverso la nomina di un commissario straordinario (Cassinelli - FI); Iniziative di competenza volte a evitare il transito delle cosiddette «grandi navi» nel bacino di San Marco e nel Canale della Giudecca a Venezia (Pellicani - PD); Iniziative volte a garantire la realizzazione dell'alta velocità/alta capacità ferroviaria per la tratta Salerno-Battipaglia (Conte - LEU); Iniziative volte alla realizzazione del raccordo autostradale della Valtrompia, in provincia di Brescia (Rixi - LEGA); Iniziative di competenza volte a definire le prospettive della nuova gestione di Autostrade per l'Italia, anche con riferimento al monitoraggio sugli investimenti e ai controlli sulle manutenzioni (Paita - IV).
Per il Governo sono intervenuti: la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia; la Ministra dell'Università e della ricerca, Maria Cristina Messa; il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini.