Salta al contenuto principale

Interrogazioni a risposta immediata - question time

Contenuto

notizia pubblicata il 28 Luglio 2021

Aula

Interrogazioni a risposta immediata - question time

Nella seduta di mercoledì 28 luglio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative per il sostegno economico delle famiglie e delle imprese recentemente colpite dall'emergenza incendi in Sardegna (Cappellacci - FI); Iniziative per un'adeguata assegnazione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Fondo complementare a favore del Mezzogiorno e per il riequilibrio territoriale di risorse umane e strumentali (Fassina - LEU); Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte ad assicurare un efficace sistema di tracciabilità delle armi, in particolare attraverso l'attivazione di un'anagrafe digitale aggiornata in tempo reale (Baldino - M5S); Iniziative di competenza volte a limitare gli effetti maggiormente penalizzanti derivanti dalle sanzioni amministrative previste dall'articolo 75 del Testo unico sugli stupefacenti in relazione all'uso personale (Magi - Misto - A-+E-RI); Iniziative a fronte della recrudescenza di violenze e disordini connessi ai lavori per l'alta velocità nella Val di Susa (Fregolent - IV); Iniziative volte a contrastare gli sbarchi di migranti, anche al fine del contenimento del contagio da COVID-19 (Molinari - LEGA); Misure in ordine al contrasto dei flussi migratori irregolari nel periodo estivo, con particolare riferimento ad iniziative di competenza volte a bloccare le partenze verso le coste italiane (Lollobrigida - FDI); Iniziative in merito alle procedure di internalizzazione del personale impiegato nel servizio del contact center nazionale Inps, con particolare riferimento all'applicazione della relativa clausola sociale (Pezzopane - PD); Iniziative di competenza volte a tutelare i livelli occupazionali presso lo stabilimento Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) (Mugnai - CI).
Per il Governo sono intervenuti: il Ministro dell'Economia e delle finanze, Daniele Franco; la Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese ed il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando.