Salta al contenuto principale

Interrogazioni a risposta immediata - question time

Contenuto

notizia pubblicata il 15 Settembre 2021

Aula

Interrogazioni a risposta immediata - question time

Nella seduta di mercoledì 15 settembre ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a fronteggiare nuovi focolai di febbre catarrale degli ovini in Sardegna, in particolare attraverso l'immissione in ruolo di nuovi medici veterinari (Lapia - Misto - CD); Iniziative normative volte alla tutela della sicurezza dei lavoratori nell'ambito dei subappalti tramite lo scorporo dei costi della manodopera e della sicurezza dall'importo assoggettato al ribasso, in linea con un ordine del giorno accolto dal Governo (Fornaro - LEU); Iniziative volte al ripristino della continuità territoriale marittima da e per la Sardegna e al mantenimento degli attuali livelli del servizio di trasporto aereo in regime di continuità territoriale (Mura - PD); Iniziative normative volte a garantire la continuità territoriale marittima da e per la Sardegna, nonché a rivedere il Protocollo d'intesa del 2010 sulla continuità territoriale aerea (Marino - M5S); Iniziative di competenza volte ad una rapida definizione di una riforma del trasporto pubblico locale, anche in considerazione delle nuove risorse provenienti dal Piano Next Generation EU (Paita - IV); Intendimenti in merito al prolungamento del corridoio Baltico-Adriatico fino a Lecce e all'inserimento di infrastrutture di Bari e Brindisi nella rete centrale dei corridoi Ten-T, nel quadro della revisione degli orientamenti europei (D'Attis - FI); Iniziative volte al potenziamento delle infrastrutture destinate al diportismo in Calabria, anche al fine del rilancio dei collegamenti fra la costa e le aree interne (Vietina - CI); Iniziative di competenza volte a garantire la competitività della nuova compagnia aerea ITA, anche attraverso la salvaguardia del personale proveniente da Alitalia (Lollobrigida - FDI); Intendimenti in merito a una revisione delle politiche di accoglienza dei migranti, anche alla luce di una recente aggressione verificatasi a Rimini (Molinari - Lega).

Per il Governo sono intervenuti; il Ministro della Salute, Roberto Speranza; il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini; la Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese.