Contenuto
notizia pubblicata il 12 Ottobre 2021
Aula
Approvate le norme costituzionali sulla tutela dell'ambiente
Nella seduta di martedì 12 ottobre e stata respinta la questione pregiudiziale Colletti ed altri n. 1, riferita al disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, recante misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP (C. 3298).
A seguire l'Assemblea ha deliberato la sindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti di Monica Faenzi, deputata all'epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 3-A).
La Camera ha poi approvato in prima deliberazione la proposta di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente (Approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione, dal Senato) (C. 3156 e abb.). Il provvedimento torna all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Da ultimo è stato approvato il testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore (C. 43-1350-1573-1649-1924-2069-A). Il provvedimento passa all'esame dell'altro ramo del Parlamento.