Contenuto
notizia pubblicata il 23 Febbraio 2022
Aula
Interrogazioni a risposta immediata - question time
Nella seduta di mercoledì 23 febbraio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a promuovere l'estensione al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dell'istituto previdenziale della cosiddetta "finestra mobile" (Ruffino - CI); Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte a garantire il pieno ed efficiente utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Fondo complementare destinate alle regioni del Mezzogiorno (Fassina - LEU); Posizione del Governo in merito alle modifiche del Trattato che regola il Meccanismo europeo di stabilità e tempi di presentazione del relativo disegno di legge di ratifica alle Camere (Marattin - IV); Iniziative di competenza in relazione alla situazione del Monte dei Paschi di Siena (Lollobrigida - FDI); Chiarimenti circa gli effetti sui costi delle bollette derivanti dal prospettato aumento della produzione nazionale di gas (Vianello - Misto-A); Compatibilità dell'incremento dell'estrazione nazionale di metano con il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee e con gli indirizzi e le linee guida per il monitoraggio della sismicità (Federico - M5S); Iniziative per lo sviluppo del settore idroelettrico nazionale, nell'ottica di tutelarne il carattere strategico in termini di sicurezza energetica (Porchietto - FI); Iniziative di competenza per rendere più efficienti le procedure relative alla conversione digitale del certificato di esenzione da vaccino COVID-19 (Molinari - LEGA); Tempi di realizzazione della piattaforma digitale per l'erogazione di benefici economici pubblici (Bruno Bossio - PD).
Per il Governo sono intervenuti la Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese; il Ministro dell'Economia e delle finanze, Daniele Franco; il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani e il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao.