Contenuto
notizia pubblicata il 25 Maggio 2022
Aula
Interrogazioni a risposta immediata - question time
Nella seduta di mercoledì 25 maggio ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Posizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale rispetto all'invio di ulteriori armamenti all'Ucraina (Lollobrigida - FDI); Intendimenti in ordine alla sospensione dei procedimenti di revoca di contributi statali assegnati ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche, nonché in ordine alla semplificazione del relativo sistema di monitoraggio (Molinari - LEGA); Tempi per la conclusione della valutazione delle istanze relative al Fondo nuove competenze (Carelli - CI); Iniziative urgenti per il contrasto del fenomeno degli infortuni sul lavoro, anche nell'ottica della definizione di un'organica disciplina in materia (De Lorenzo - LEU); Iniziative per il collocamento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità, con particolare riferimento all'operatività del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili (D'Arrando - M5S); Intendimenti del Governo in merito a interventi integrativi e correttivi della disciplina in materia di assegno unico e universale per i figli a carico (Lepri - PD); Tempi per l'adozione dei decreti attuativi della legge n. 32 del 2022 in materia di sostegno e valorizzazione della famiglia e iniziative volte a risolvere le criticità conseguenti all'applicazione della normativa sull'assegno unico e universale per i figli a carico (Marrocco - FI); Dati relativi al cosiddetto reddito di libertà per le donne vittime di violenza e misure per il rafforzamento di tale strumento di sostegno (Annibali - IV); Misure a favore del comparto agricolo e del settore della pesca in relazione all'aumento dei costi delle materie prime e alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina (Tasso - MISTO-MAIE-PSI-FE).
Per il Governo sono intervenuti: il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà; il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando e la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti e il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli.