Contenuto

notizia pubblicata il 14 Giugno 2023
Giovedì 15 giugno - dalle ore 9 - Aula Commissione Ambiente
Audizioni su gestione Parco geominerario della Sardegna, impatto ambientale e incentivi in edilizia, codice protezione civile, emergenza alluvioni
Giovedì 15 giugno, alle ore 9, la Commissione Ambiente ha svolto l'audizione di rappresentanti del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna sulle tematiche riguardanti la gestione del Parco.
Successivamente, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, le ulteriori audizioni:
ore 9.20 Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr);
ore 9.35 Centro studi investimenti sociali (Censis).
Alle ore 11, nell'ambito dell’esame delle proposte di legge recanti modifiche al codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale e per la disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale, ha svolto l'audizione di Rete professioni tecniche (Rpt), Ordine professionale degli architetti, Ordine professionale dei geologi, Ordine professionale dei geometri e Ordine professionale degli ingegneri.
Infine, alle ore 14.30, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del decreto n. 61 del 2023, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, ha svolto l'audizione dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).