Salta al contenuto principale

“Il dovere costituzionale di farsi capire”

Contenuto

notizia pubblicata il 2 Febbraio 2024

Venerdì 9 febbraio - ore 10 - Sala del Refettorio

“Il dovere costituzionale di farsi capire”

“Il dovere costituzionale di farsi capire a trent’anni dal codice di stile. Un dialogo a partire dal volume a cura di Maria Emanuela Piemontese”: è il titolo del convegno che si è svolto alle ore 10 presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera.
Questo il programma:
Introduzione di Bruno Tabacci, presidente del Comitato per la Legislazione della Camera.
Interventi: Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale (intervento videoregistrato); Filippo Patroni Griffi, giudice della Corte costituzionale; Francesca Quadri, capo dipartimento Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio; Massimiliano Lucà, capo di gabinetto del Ministro per i Rapporti con il Parlamento; Maria Emanuela Piemontese, già professoressa ordinaria di didattica delle lingue moderne dell’Università La Sapienza di Roma.
Ha moderato la giornalista Alessandra Sardoni. Conclusioni di nDomenico Matera, presidente del Comitato per la Legislazione del Senato.

Programma