Salta al contenuto principale

Relazione al Parlamento dell'Autorità garante per infanzia e adolescenza. Presidente Fontana: "Attenzione ai minori, superare le disuguaglianze". Presente Mattarella

Contenuto

notizia pubblicata il 14 Giugno 2024

Giovedì 20 giugno - ore 17 - Sala della Regina

Relazione al Parlamento dell'Autorità garante per infanzia e adolescenza. Presidente Fontana: "Attenzione ai minori, superare le disuguaglianze". Presente Mattarella

"I bambini hanno il diritto di essere amati, di crescere sicuri e di essere liberi di sognare". Ne ha parlato il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, introducendo la presentazione della Relazione annuale al Parlamento dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Carla Garlatti, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 
"Soprattutto nei contesti socialmente più fragili - ha detto il Presidente Fontana - la povertà economica e quella educativa diventano terreno fertile per la criminalità. Lo Stato deve, quindi, rendersi interprete del disagio sociale dei più giovani, intervenendo sulle cause che ne sono all'origine - ha aggiunto -. Occorre adottare anche tutte quelle misure normative ed economiche che consentano di rendere effettivi i diritti dei minori e permettere loro di guardare con fiducia al proprio futuro", ha sottolineato Fontana citando  "l'esperienza particolarmente positiva della Consulta delle ragazze e dei ragazzi", presente in sala con una propria delegazione. L'evento è stato aperto e chiuso dalla Cantoria dell'Accademia di Santa Cecilia, che ha eseguito gli inni nazionale ed europeo.