Contenuto

notizia pubblicata il 25 Settembre 2024
Mercoledì 25 settembre - ore 9.30 - Aula
Approvate in via definitiva le disposizioni in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti
Nella seduta din mercoledì 25 settembre l'Assemblea ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati (approvato dal Senato) (C. 1830).
Successivamente sono state respinte le mozioni Bakkali, Zanella, Magi ed altri n. 1-00314, Baldino ed altri n. 1-00320, Faraone ed altri n. 1-00323 e Richetti ed altri n. 1-00324 concernenti iniziative per una riforma della disciplina in materia di cittadinanza.
Nel pomeriggio la Camera ha approvato la mozione n. 1-00319, Sasso, Amorese, Tassinari, Pisano ed altri n. 1-00321 e respinto le mozioni Caso ed altri n. 1-00315, Manzi ed altri n. 1-00318, Faraone ed altri, Grippo ed altri n. 1-00325 e Piccolotti ed altri n. 1-00330 concernenti iniziative volte a garantire il diritto allo studio.
Infine l'Assemblea ha approvato l'insindacabilità proposta dalla giunta delle Autorizzazioni, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti di Vittorio Sgarbi (deputato all'epoca dei fatti), mentre ha dichiarato la sindacabilità delle affemrazioni del medesimo soggetto nell'ambito di un procedimento civile.
Alle 15 si sono svolte interrogazioni a risposta immediata - question time in diretta Rai.
Nella parte pomeridiana della seduta il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha ricordato la figura dell’onorevole Felice Maurizio D’Ettore, recentemente scomparso. L'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. E' seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.