Contenuto
notizia pubblicata il 20 Novembre 2024
Mercoledì 20 Novembre - Ore 15
Question time con i ministri Ciriani, Urso, Crosetto e Calderone
Nella seduta di mercoledì 20 novembre alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Chiarimenti in merito al quadro complessivo delle misure adottate a favore dei lavoratori dipendenti in confronto a quanto previsto per il periodo d'imposta 2022 (Foti – FDI); Iniziative volte ad assicurare la concreta fruibilità per le imprese degli incentivi previsti dal piano “Transizione 5.0” (Peluffo - PD-IDP); Iniziative a favore del comparto automobilistico, con particolare riferimento ai piani industriali di Stellantis e all'incentivazione della produzione di veicoli sul territorio nazionale (Grimaldi – AVS); Intendimenti in ordine alla predisposizione del disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese (Lupi - NM(N-C-U-I)-M); Intendimenti del Governo in ordine all'impegno militare ed economico a sostegno dell'Ucraina, in considerazione della minaccia di escalation nucleare e dei recenti sviluppi dello scenario internazionale (faraone - IV-C-RE); Iniziative volte a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle donne vittime di violenza, anche mediante forme di sostegno all'indipendenza economica (Tenerini - FI-PPE); Iniziative di carattere strutturale per il contrasto della povertà, con particolare riguardo alla situazione dei minori (Marianna Ricciardi – M5S); Iniziative di competenza volte ad evitare effetti discriminatori a danno degli agenti di assicurazione in relazione all'applicazione dell’agevolazione cosiddetta «decontribuzione Sud» (D’Alessio - AZ-PER-RE); Iniziative volte a proseguire il percorso di rilancio dei benefici accessori per i lavoratori (cosiddetti fringe benefits) (Nisini – LEGA).
Per il Governo sono intervenuti il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; il Ministro della Difesa, Guido Crosetto; la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderoni.