Contenuto
notizia pubblicata il 8 Gennaio 2025
Mercoledì 8 gennaio - ore 15
Question time con i ministri Tajani, Ciriani, Crosetto, Calderoli, Valditara e Calderone
Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti: iniziative in sede internazionale e di Unione europea per la stabilizzazione politica e il rilancio economico della Siria (Orsini - FI-PPE); Iniziative di competenza in materia di educazione sessuale e affettiva, con particolare riferimento all'adeguatezza delle campagne di informazione (Ravetto - LEGA); Iniziative urgenti in merito al recente decreto ministeriale in materia di definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, con particolare riferimento all'impatto economico sulle strutture private accreditate (Faraone - IV-C-RE); Chiarimenti in merito agli orientamenti del Ministero della difesa in relazione ad un possibile accordo tra il Governo italiano e SpaceX in materia di sicurezza per le telecomunicazioni (Fratoianni – AVS); Compatibilità del progetto di autonomia differenziata con il principio di equità nell'erogazione dei servizi sanitari sul territorio nazionale (Onori - AZ-PER-RE); Iniziative per contrastare il fenomeno dell'analfabetismo digitale, con particolare riferimento all'introduzione dell'insegnamento dell'informatica nelle scuole, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma Syllabus (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); Iniziative normative per prevedere la sospensione dei termini relativi ad adempimenti contributivi a carico dei liberi professionisti nei casi già previsti per gli adempimenti tributari (De Bertoldi - MISTO); Chiarimenti e iniziative in merito al ritardo della pubblicazione dei dati relativi all'assegno di inclusione (Barzotti - M5S); Iniziative di competenza in merito alla nomina del dottor Mario Pepe a presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Scotto - PD-IDP); Iniziative per consolidare l'aumento dell'occupazione, in particolare nel Mezzogiorno (Bignami - FDI).
Per il Governo sono intervenuti il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto; il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli; il Ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara; la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone.