Contenuto

notizia pubblicata il 9 Gennaio 2025
Online la ventisettesima puntata de "La Seduta è aperta"
Nuova puntata del podcast di Montecitorio. Al centro i 75 anni della legge per la tutela delle madri lavoratrici, il primo sbarco sulla luna dall' Aula di Montecitorio, la lezione del prof Floridi e il futuro della tecnologia
Il 19 luglio 1950 viene varata la legge sulla tutela fisica ed economica delle madri lavoratrici in Italia.
Nella seduta del 22 luglio 1969 Montecitorio saluta il primo sbarco dell’uomo sulla Luna.
La lezione del filosofo Luciano Floridi nel ciclo di incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale.
Sono alcuni temi al centro del 27° episodio del podcast 'La Seduta è Aperta', disponibile a questo link: https://bit.ly/LaSedutaeAperta e sulle principali piattaforme di streaming.
Della legge sulla protezione delle lavoratrici durante la gravidanza e nel periodo successivo sono riportate le parole di Maria Federici, deputata e costituente della Democrazia Cristiana, relatrice del provvedimento. Provvedimento fortemente voluto insieme a Teresa Noce, del Partito comunista italiano.
A salutare il primo sbarco dell' uomo sulla Luna fu Sandro Pertini parlando di "prodigiosa impresa" e citando le parole degli "audaci astronauti americani" che dissero al mondo parole semplici, "siamo venuti con spirito di pace in nome di tutta l'umanità".
Nel podcast anche una curiosità: lo spostamento temporaneo, verso la fine del 1943, degli uffici della Camera dei
fasci e delle corporazioni a Venezia.
Come sede fu scelto il palazzo Ducale.
Il personale che vi operò, una ristretta minoranza, si occupò, in assenza di lavori assembleari, di attività prevalentemente compilative.
Alcune riflessioni sul futuro sono invece affidate al filosofo dell' Università di Yale, Luciano Floridi che, in un suo recente intervento alla Camera, aperto dalla vicepresidente Anna Ascani, ha parlato in particolare di interazione tra contesto e tecnologia. La direzione del futuro - dice - è la trasformazione dell'ambiente a misura delle macchine, e non viceversa
La nuova puntata di La Seduta è Aperta, il podcast di Montecitorio, su Spotify, Amazon Music, Audible e su camera.it (pulsante in home page).