Salta al contenuto principale

Audizioni decreto cultura

Contenuto

notizia pubblicata il 13 Gennaio 2025

Giovedì 16 gennaio - ore 14 - Aula Commissione Cultura

Audizioni decreto cultura

Martedì 14 gennaio, alle ore 12.30, la Commissione Cultura, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura, ha svolto le seguenti audizioni:

- Univideo

- Federazione industria musicale italiana (FIMI)

- Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal vivo

(ASSOMUSICA).

- Associazione italiana biblioteche (AIB)

 

Mercoledì 15, alle 14:

- Federculture

- Associazione Gruppo Apollo

- Federazione Carta e grafica

- Federazione italiana editori giornali (FIEG)

- AssoConcerti

- Associazione degli editori indipendenti (ADEI).

 

Giovedì 16 alle 14:

- Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto

d'autore del Ministero della cultura

- Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento

di lettere e culture moderne dell’Università di Roma La Sapienza

- Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il

Dipartimento Beni Culturali dell’Università del Salento

- Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della

Fondazione Luigi Einaudi

- rappresentanti dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI)

- rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura

- rappresentanti dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS)

- rappresentanti di Ali - Associazione librai italiani

- rappresentanti dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche

audiovisive digitali (ANICA)

- rappresentanti di Sil Confesercenti

- rappresentanti dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia

- rappresentanti dell’ARCI

- rappresentanti dell’Associazione Mi Riconosci?

- rappresentanti della CGIL

- rappresentanti della CISL