Contenuto

notizia pubblicata il 18 Febbraio 2025
250 delegati da oltre 30 Paesi. Venerdì 21 febbraio proclamazione del nuovo presidente per prossimo biennio
Il Presidente Fontana apre l'Assemblea del Mediterraneo: "Diplomazia parlamentare indispensabile per promuovere la pace"
"In un momento storico segnato da gravi tensioni si sente sempre più il bisogno di diplomazia parlamentare. La collaborazione tra i Parlamenti è indispensabile per stabilire profonde relazioni di amicizia, promuovere la pace e la conoscenza tra i popoli. Soprattutto in un'area strategica come il Mediterraneo". Così il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, aprendo, giovedì 20 febbraio, la 19esima sessione plenaria dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo, nell'aula dei gruppi di Montecitorio, dove si sono riuniti 250 delegati da oltre 30 Paesi.
"Crocevia di millenari scambi culturali ed economici, il Mare Nostrum è un ponte tra l'Europa, l'Africa e l'Asia - ha detto Fontana -. È un formidabile volano per lo sviluppo socio-economico degli Stati che vi si affacciano. Ma non solo di questi Paesi. È un'area molto vasta dove si concentrano le grandi sfide del nostro tempo".
La sessione inaugurale è stata trasmessa in diretta sulla WebTv della Camera ed è disponibile al link: https://webtv.camera.it/evento/27397
Dopo l'apertura di Fontana sono intervenuti la vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, e: Pier Ferdinando Casini, Presidente onorario dell’Unione interparlamentare e Presidente del Gruppo interparlamentare italiano, Enaam Mayara, Presidente della PAM, Dubravka Šuica, Commissaria europea per il Mediterraneo, Maurizio Martina, Vicedirettore generale della Fao.
A seguire dichiarazioni di Dejan Durovic, in rappresentanza del Parlamento del Montenegro, Mishaal Al-Salmi, Vicepresidente dell’Assemblea Consultiva dell’Arabia Saudita, Mohamed Abou El Enein, Vicepresidente della Camera dei Rappresentanti dell’Egitto, Hamda Hassan Al-Sulaiti, Vicepresidente del Consiglio della Shura del Qatar, Jehad Abdulla Al Fadhel, secondo Vicepresidente del Consiglio consultivo del Bahrain. Messaggi del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, e di Paul Gallagher, Segretario Vaticano per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Venerdì 21 febbraio si proclamerà il risultato dell’elezione del nuovo Presidente della PAM per il biennio 2025/2026, alle 12.15 in diretta webtv a questo link: https://webtv.camera.it/evento/27398