Salta al contenuto principale

Salute femminile. Alla Camera premiati i nuovi Ambasciatori in rosa Komen

Contenuto

notizia pubblicata il 7 Marzo 2025

Il Presidente Fontana: "Prevenzione indispensabile". Dall'8 all'11 maggio la Race for the Cure

Salute femminile. Alla Camera premiati i nuovi Ambasciatori in rosa Komen

Sono ventinove i nuovi Ambasciatori in rosa premiati alla Camera dei deputati, in Sala della Lupa, da Komen Italia. 
Il riconoscimento è andato a protagonisti attivi, nei rispettivi ambiti di competenza, nella diffusione e nel supporto dei progetti di Komen Italia a favore  della salute femminile. 
Nel suo intervento introduttivo il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha sottolineato che "insieme, il cancro al seno si può sconfiggere" e che "se oggi si parla così tanto di prevenzione e se si fa informazione su esami diagnostici e terapie, lo si deve al lavoro encomiabile svolto dai medici, dagli operatori sanitari e dai volontari di realtà come la Fondazione Komen. Ma senza il coraggio, la forza e la determinazione delle tante donne che in questi anni hanno raccontato la propria esperienza, non sarebbe stato possibile raggiungere questo importante traguardo".  Sono intervenuti Riccardo Masetti, Fondatore di Susan G. Komen Italia, Daniela Andreina Terribile, Presidente di Susan G. Komen Italia. Le premiazioni e le conclusioni sono state di Laura Mattarella, presidente del Comitato d'Onore della Race for the Cure, l'imponente manifestazione sportiva per la lotta ai tumori del seno che l'anno scorso ha compiuto 25 anni, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quest'anno il grande evento di sensibilizzazione sarà dall'8 all'11 maggio, a Roma. Alla premiazione anche Rosanna Banfi. 

I premiati: 
Stefano Bellotti, Segretario Generale FIPAV, Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Cenciotti, Coordinatore Fondo FASDA, Costantino Cristofari, Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano, Eleonora Daniele, conduttrice televisiva, Gianluca De Marchi, CEO Urban Vision, Marta Di Palma, volontaria di Komen Italia, Gabriella Fierro, volontaria di Komen Italia, Giulia Giandalia, Referente Komen Italia per la Sicilia, Giulio Gravina, Direttore Generale Italpol Vigilanza, Francesca Graziano, Referente Komen Italia per la Calabria, Maria Novella Luciani, Ministero della Salute, Rita Menta, volontaria e ideatrice del 'Golf for the Cure' per il comitato Komen Italia Lombardia, Maria Merlino, volontaria di Komen Italia Basilicata, Maddalena Oliva, Vicedirettrice de 'Il Fatto Quotidiano', Massimo Osanna, Direttore generale Musei presso il MIC, Fabrizio Palermo, AD Acea, Claudia Passalacqua, membro Consiglio Direttivo Federfarma, Patrizia Pavone, Responsabile Ufficio Eventi Istituzionali Roma Capitale, Sara Pifferi, Direttrice marketing Todis, Daniela Porro, Soprintendente Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Mariella Preiata, volontaria di Komen Italia Sardegna, Angela Riccetti, Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza, Elena Riversi, volontaria di Komen Italia e referente della squadra Tolfa/Allumiere/La Bianca, Luciana Scrivano, volontaria di Komen Italia Emilia Romagna, Ettore Squillaci, Direttore Diagnostica per immagini dell'ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, Marina Varlese, notaio e Davide Vuillermoz Curiat, Presidente di Pila Spa.