Salta al contenuto principale

Audizioni su settore vitivinicolo, accordi tra Ue, Andorra e San Marino -Giovedì alle 8.30 diretta webtv

Contenuto

notizia pubblicata il 20 Maggio 2025

Giovedì 22 maggio - ore 8.30 - Aula Commissione Affari Esteri

Audizioni su settore vitivinicolo, accordi tra Ue, Andorra e San Marino -Giovedì alle 8.30 diretta webtv

Mercoledì 21 maggio, la Commissione Politiche Ue della Camera, nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (Ue) n. 1308 /2013, (Ue) 2021/2115 e (Ue) n. 251/2014 per quanto riguarda alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, ha svolto  le seguenti audizioni:

ore 8.20      Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti

ore 8.30      rappresentanti di Unione Italiana Vini

ore 8.40      rappresentanti di Confederazione Produttori Agricoli (Copagri)

ore 8.50      rappresentanti di UNCI-Agroalimentare.

Alle ore 14.30, ha svolto l'audizione del Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, i Trasporti e l’Energia, Marco Gatti, dell’Ambasciatrice della Repubblica di San Marino in Italia, S.E. Daniela Rotondaro, della Presidente della Banca Centrale di San Marino, Catia Tomassetti, del Direttore della Banca Centrale di San Marino,  Andrea Vivoli, e del Direttore dell’Agenzia di Informazione Finanziaria di San Marino, Nicola Muccioli, nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino e della proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, e all'applicazione provvisoria dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino.

Giovedì 22, alle 8.30, presso l'Aula della Commissione Esteri, audizione del Segretario di Stato per le relazioni con l’Unione europea della Repubblica di Andorra, Landry Riba, dell’Ambasciatore di Andorra presso l’Unione europea, Vicenç Mateu, della Consigliera diplomatica del Capo del Governo della Repubblica di Andorra, Ambasciatrice Maria Ubach Font, e del Presidente della Commissione parlamentare per gli affari esteri della Repubblica di Andorra, Berna Coma, e del Vicepresidente della Commissione parlamentare per gli affari esteri della Repubblica di Andorra, Núria Segués, nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino e della proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, e all'applicazione provvisoria dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino.