Contenuto

notizia pubblicata il 30 Maggio 2025
Martedì 3 e mercoledì 4 giugno - ore 9.30, Aula Commissione Trasporti e ore 14.30 Aula Commisisone Ambiente
Decreto infrastrutture, audizioni martedì e mercoledì
Martedì 3 giugno, presso l'Aula della Commissione Trasporti della Camera, le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti, hanno svolto le seguenti audizioni:
ore 9.30 CGIL, CISL e UGL
ore 10.00 Alleanza per il fotovoltaico e Italia solare
ore 10.20 Associazione nazionale degli organismi di attestazione (General SOA)
ore 10.30 Confcooperative e Legacoop
ore 10.50 Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato e Confcommercio.
Mercoledì 4:
ore 9.30 Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
ore 9.40 Federbeton
ore 9.50 Sindacato Italiano Balneari (SIB) – FIPE
ore 10.00 Assoporti
ore 10.10 Assarmatori e Confitarma
ore 10.30 Associazione italiana terminalisti portuali (Assiterminal), Associazione nazionale compagnie e imprese portuali (ANCIP) e Unione nazionale imprese portuali (Uniport)
ore 11.00 Confindustria nautica
ore 11.10 Confarca e Unasca
ore 11.30 Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI)
ore 11.40 Building Smart Italia (iBIMi)
ore 11.50 Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche (ANIE)
ore 12.00 Associazione nazionale delle imprese della ristorazione collettiva (ANIR).
Presso l'Aula della Commissione Ambiente:
ore 14.30 Amici della Terra, Legambiente e WWF
ore 15.00 Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) e Rete professioni tecniche (RPT)
ore 15.20 Associazione MASTER
ore 15.30 Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica (OICE)
ore 15.40 Federmanager
ore 15.50 Unilavoro PMI
ore 16.00 Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP)
ore 16.10 Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi.
ore 16.20 Comitato “Invece del ponte – cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto”
ore 16.30 Associazione degli operatori del trasporto ferroviario merci (Fermerci)
ore 16.40 Federazione italiana autotrasportatori professionali (FIAP) e Unione nazionale delle associazioni dell'autotrasporto merci (UNATRAS)