Salta al contenuto principale

Question time con i ministri Salvini, Piantedosi, Musumeci e Roccella

Contenuto

notizia pubblicata il 16 Luglio 2025

Mercoledì 16 luglio - ore 15 - Aula

Question time con i ministri Salvini, Piantedosi, Musumeci e Roccella

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative di competenza, in sinergia con il concessionario e gli enti locali, al fine di preservare la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come "Corda Molle", in provincia di Brescia (Benzoni - AZ-PER-RE); chiarimenti in ordine alle criticità del sistema Eucaris per l’interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi dell’Unione europea (Schullian - MISTO-MIN.LING.); Iniziative di competenza a seguito della delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti concernente l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete ferroviaria italiana S.p.A, in relazione ai gravi disservizi del 2 ottobre 2024 (Barbagallo - PD-IDP); iniziative in ordine ai proventi del pedaggio dell’autostrada A4 Brescia-Padova, con particolare riguardo alla loro destinazione a beneficio del territorio della Regione Veneto (Cappelletti - M5S); iniziative volte al superamento delle criticità concernenti l’organico e i mezzi del corpo dei vigili del fuoco nella città di Verona e provincia (Boscaini - FI-PPE); ulteriori iniziative in materia di sicurezza urbana (Ziello - LEGA); chiarimenti in merito al mancato intervento delle forze di polizia con riguardo alla individuazione di Carla Zambelli in Italia, nonostante la segnalazione dell’Interpol (Bonelli - AVS); ulteriori iniziative volte alla tutela delle isole minori, nonché alla loro valorizzazione e sviluppo (Bignami - FDI); stato di definizione del nuovo Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); iniziative del Governo volte a rendere più accessibili ed economicamente sostenibili i servizi educativi estivi, nonché elementi in ordine ai progetti e ai beneficiari delle risorse del “Piano Estate” dal 2021 (Boschi - IV-C-RE).