Contenuto
Agricoltura
Castanicoltura, agricoltore custode e agricoltura contadina, prosegue l’esame
Durante la settimana la Commissione, in sede referente, proseguirà l’esame delle proposte di legge C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616 Simiani, C. 754 Caretta e C. 992 Caramiello recanti “Disposizioni per la castanicoltura” (Rel. Nevi, FI-PPE), delle proposte di legge recanti “Riconoscimento della figura dell’agricoltore custode” (C. 1123 Caretta ed altri e C. 1304, approvata dal Senato – Rel. Carloni, LEGA) e l’esame delle proposte di legge recanti “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina” (C. 165 Fornaro e Vaccari – Rel. Almici, FDI).
In sede di Atti del Governo, proseguirà l’esame dello Schema di decreto ministeriale recante la quota di destinazione del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica (Atto n. 68 – Rel. Davide Bergamini, LEGA) e dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari (Atto n. 73 – Rel. Davide Bergamini, LEGA).
In sede consultiva, proseguirà l’esame del disegno di legge recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023” (C. 1342 Governo – Rel. Almici, FDI), per la relazione da rendere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea.
Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite ”