Salta al contenuto principale

Comma - anteprima dei lavori - notizia

Contenuto

XIX Legislatura

N. 17 - dal 27 al 31 marzo 2023

torna all’indice

Politiche dell'Unione Europea

Incontro con l’Ambasciatore di Francia in Italia sulla cooperazione italo-francese in seno all’Ue

Nel corso della settimana la Commissione, in sede di audizioni informali, svolgerà un incontro con l’Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, sulle tematiche relative alla cooperazione italo-francese in seno all’Unione europea.

Inoltre svolgerà l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale produttori di imballaggi flessibili (GIFLEX) e dell’Alleanza delle cooperative italiane, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà della “Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE” ( COM(2022)677).

In videoconferenza, svolgerà l’audizione informale di rappresentanti del CLENAD, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati ( COM(2022)518).

In sede di Atti dell'Unione europea, la Commissione proseguirà l’esame della Richiesta di modifica al protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (15936/22 – Rel. De Luca, PD-IDP).

Infine, in sede consultiva, la Commissione esaminerà la proposta di legge C. 389 Molinari recante “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico” (Rel. Pisano, NM (N-C-U-I)-M), per il parere da rendere alla XIII Commissione Agricoltura.

 

Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite