Contenuto
Commissioni Riunite
Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo
Nel corso della settimana le Commissioni riunite Affari esteri e Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato si riuniranno per le Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno 2022.
Le Commissioni riunite III Affari esteri e X Attività produttive proseguiranno la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00821 Formentini, 7-00827 Zucconi, 7-00837 Olgiati e 7-00850 Quartapelle: Sulla partecipazione dell’Italia al progetto per la realizzazione del gasdotto EastMed.
Le Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente svolgeranno l’audizione della Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1285 Moronese, approvata dal Senato recante Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura avvieranno la discussione delle risoluzioni nn. 7-00853 Pellicani: Iniziative urgenti per contrastare l’emergenza idrica e 7-00845 Gadda: Iniziative per valorizzare la gestione forestale, l’agricoltura e la silvicoltura come strumenti per contribuire alla neutralità climatica nella Ue entro il 2050.
Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, proseguiranno l’esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto n. 381 – Rel. per la XII Commissione: Baldini, IV; rel. per la XIII Commissione: Critelli, PD); Attuazione dell'articolo 14 comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto n. 382 – Rel. per la XII Commissione: De Martini, Lega; Rel. per la XIII Commissione: Golinelli, Lega); Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonché l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette (Atto n. 383 – Rel. per la XII Commissione: Sutto, Lega; Rel. per la XIII Commissione: Gallinella, IPF).
Le Commissioni riunite VII Cultura IX Trasporti, in sede referente, proseguiranno l’esame delle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica (C. 1357 Butti, C. 2188 Capitano, C. 2679 Zanella e C. 3407 Liuzzi – Rel. per la VII Commissione: Piccoli Nardelli, PD; Rel. per la IX Commissione: Maccanti, Lega).
Le Commissioni riunite VII Cultura XI Lavoro proseguiranno l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo (C. 3625 Governo, approvato dal Senato, C. 1985 Mollicone, C. 2658 Gribaudo e C. 2885 Racchella – Rel. per la VII Commissione: Carbonaro, M5S; Rel. per la XI Commissione: Gribaudo, PD). Sempre in sede referente, le Commissioni riunite proseguiranno l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396 Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi. M5S; Rel. per la XI: Ungaro, IV). Infine, le Commissioni svolgeranno l’audizione di rappresentanti di FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola e UGL scuola, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2887 Bucalo concernente il profilo professionale dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico.
Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge C. 3653, di conversione in legge del decreto-legge n. 73/2022, recante Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali (Rel. per la V Commissione: Bitonci, Lega; Rel. per la VI Commissione: Fragomeli, PD).