Contenuto
Commissioni Riunite
Audizione del Commissario europeo per l’Ambiente, Sinkevičius
Nel corso della settimana le Commissioni congiunte VIII Ambiente, XIII Agricoltura e XIV Politiche dell’Unione europea della Camera e 4a Politiche dell’Unione europea, 8a Ambiente e lavori pubblici e 9a Industria e agricoltura del Senato svolgeranno l’audizione del Commissario europeo per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius
Le Commissioni riunite III Affari esteri e X Attività Produttive proseguiranno la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00047 Billi e 7-00062 Orsini: sul trasferimento in Italia della sezione specializzata della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti, nell’ambito della quale svolgeranno le audizioni informali, in videoconferenza, di Marina Tavassi, presidente del Tavolo tecnico per la candidatura di Milano a sede della divisione centrale del Tribunale unificato europeo dei brevetti; di Cesare Galli, ordinario di diritto industriale presso l’Università degli Studi di Parma, e di Anna Maria Bardone, presidente del Consiglio dell’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Atti dell’Unione europea, avvieranno l’esame della Proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento 2019/1020/UE sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e la direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, e abroga la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio ( COM(2022) 677 e relativi allegati – Rel. per l’VIII: Lampis, FDI; Rel per la X: Barabotti, Lega).
Le Commissioni riunite X Attività Produttive e XI Lavoro proseguiranno la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00002 Giovine, 7-00008 De Micheli e 7-00071 Benzoni: Iniziative finalizzate alla continuità produttiva e occupazionale dello stabilimento della Wärtsilä Italia s.p.a. con sede a Bagnoli della Rosandra (Trieste).
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo, svolgeranno le audizioni di rappresentanti di Associazione centri sportivi italiani-ACSI; Associazione italiana cultura sport-AICS; Attività sportive confederate-ASC; Centro nazionale sportivo libertas; Centri sportivi aziendali e industriali-CSAIN; Centro sportivo educativo nazionale-CSEN; Centro sportivo italiano-CSI; Ente nazionale democratico di azione sociale e sportiva-ENDAS; Polisportive giovanili salesiane-PGS; Unione italiana sport per tutti-UISP.
Le Commissioni riunite XI lavoro e XII Affari sociali, in sede referente proseguiranno l’esame della proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati (Doc. XXII, n. 6 Gribaudo – rel. per la XI Commissione: Laus, PD; rel. per la XII Commissione: Ciocchetti, FDI).
Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali si riuniranno in sede di Comitato ristretto per l’esame delle proposte recanti Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori (C. 536 Dori, C. 891 Pittalis e C. 910 Maschio - Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI, e Dori, AVS; per la XII Commissione: Matone, Lega e Ciani, PD).
Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIV Politiche dell’Unione europea svolgeranno, in videoconferenza, le audizioni di rappresentanti dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), di Farmindustria, di Egualia-Industrie farmaci accessibili, sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle tariffe e sugli oneri spettanti all'Agenzia europea per i medicinali, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 297/95 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 658/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio ( COM(2022)721).