Salta al contenuto principale

Comma - anteprima dei lavori - notizia

Contenuto

XIX Legislatura

N. 39 - dal 25 al 29 settembre 2023

torna all’indice

Commissioni Riunite

Proposte di riforma della governance economica dell’UE, audizioni

Nel corso della settimana gli Uffici di presidenza, integrati dai rappresentanti dei gruppi, delle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato svolgeranno le audizioni informali, anche in videoconferenza, di rappresentanti di Sbilanciamoci!, di Mario Pianta - professore ordinario di politica economica presso la Scuola Normale Superiore, Luciano Barra Caracciolo, presidente di sezione del Consiglio di Stato, prof. Massimo Bordignon – componente dello European Fiscal Board, Dario Peirone – direttore generale dell’Istituto Milton Friedman Institute, Giuseppe Pisauro – professore ordinario di scienza delle finanze presso l’Università  degli Studi di Roma “La Sapienza”, Cesare Pozzi, professore ordinario di economia industriale presso l’Università LUISS “Guido Carli” e l’Università degli studi di Foggia, nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio ( COM(2023)240 e Allegati), della proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi ( COM(2023)241) e della proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri ( COM(2023)242).

Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell’Unione europea svolgeranno l’audizione informale, in videoconferenza, della Presidente della Commissione Integrazione europea del Parlamento albanese, Jorida Tabaku, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00123 Onori e 7-00130 Rosato, sull’allargamento dell’Unione europea ai Balcani occidentali.

Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, proseguiranno l’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/4 relativo alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento  (CE) n. 183/2005 e che abroga la direttiva 90/167/CEE (Atto n. 71 – Rel. per la XII Commissione: Ciocchetti, FDI¸rel. per la XIII Commissione: Nevi, FI-PPE). In sede referente, le Commissioni riunite proseguiranno l’esame dei progetti di legge recanti “Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali” (C. 746 Carloni e C. 1324 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la XII Commissione: Rosso, FdI; Rel. per la XIII Commissione: Carloni, Lega), nell’ambito del quale, in videoconferenza, svolgeranno le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e di SlowFood Italia; di Stefano Biressi, docente di biologia molecolare presso il Dipartimento di biologia cellulare, computazionale ed integrata (CIBIO) dell'Università di Trento e di Donatello Sandroni, giornalista e divulgatore scientifico.

Le Commissioni riunite II Giustizia e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, inizieranno l’esame dello Schema di decreto legislativo di modifica e integrazione del decreto legislativo 17 marzo 2023, n. 42, in attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l'introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (Atto n. 72 – Rel. per la II Commissione: Bellomo, LEGA; Rel. per la XIII Commissione: Cerreto, FDI).

Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, proseguiranno l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente i compiti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di minori stranieri non accompagnati (Atto n. 63 – Rel. per la I Commissione: Bordonali, Lega; Rel. per la XII Commissione: Lancellotta, FDI).