Salta al contenuto principale

Comunicato Leg18 n. 1038

Contenuto

Comunicato Stampa 1038
02 Aprile 2019

"Frammenti di storia", in mostra una selezione di libri e stampe rari della Biblioteca della Camera dei deputati. Dal 2 al 18 aprile

Per celebrare l'intitolazione a Nilde Iotti della Biblioteca della Camera dei deputati e il trentennale dell'apertura al pubblico, è stata allestita presso la sede di via del Seminario 76 una mostra bibliografica di volumi e stampe selezionati dalle collezioni storiche della Biblioteca: il fondo antico e il fondo Kissner, in primo luogo, ma anche miscellanee e fondi iconografici e documentari dell'Ottocento e della prima metà del Novecento.
La prima parte del percorso espositivo attinge largamente dalle edizioni antiche e rare possedute (oltre quattromila volumi dal XV al XIX secolo) per illustrare la storia del Convento domenicano di Santa Maria sopra Minerva, di cui facevano parte i locali attualmente occupati dalla Biblioteca, e della zona circostante. Vi sono proposte inoltre rare edizioni delle opere di protagonisti delle vicende storiche che hanno avuto luogo nella sede della odierna Biblioteca (Santa Caterina, Campanella, Galileo); nonché classici del pensiero politico (da More a Erasmo, da Machiavelli a Bodin, e altri); e testimonianze delle esperienze costituzionali preunitarie.
La seconda parte si sofferma sulla storia politico-parlamentare nazionale a partire dal 1848, attingendo dalle miscellanee e dalle stampe ottocentesche fino a giungere ai fondi Ermanno Bianchi (sulla Prima Guerra Mondiale e il primo dopoguerra), Vittorio Emanuele Orlando e Carte sulla Resistenza.
La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 2 aprile (ore 14) fino a giovedì 18 aprile con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30), il sabato dalle 9.30 alle 12.30 (ultimo ingresso alle 12).
Biblioteca della Camera dei deputati "Nilde Iotti", via del Seminario 76, Galleria degli Atti parlamentari.

torna alla lista Comunicati