Salta al contenuto principale

Comunicato Leg18 n. 1214

Contenuto

Comunicato Stampa 1214
20 Maggio 2019

D'Antona: Fico, riconoscimento del valore della sua testimonianza è parte integrante della nostra coscienza civile

Dichiarazione del Presidente della Camera, Roberto Fico:

"Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell'uccisione di Massimo D'Antona, vittima di uno scellerato disegno criminale portato a compimento da un commando brigatista.

Lo abbiamo ricordato alla Camera dei deputati il 9 maggio nel corso della cerimonia per celebrare il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi.

L'omicidio di D'Antona ha provocato dolore e sconcerto in moltissime persone: i familiari, colpiti dalla tragedia della sua perdita; gli accademici, i politici, gli studenti che ne hanno rimpianto l'autorevolezza e lo spessore umano.

Massimo D'Antona conosceva a fondo il mondo del lavoro, la sua architettura giuridica ed economica ma, soprattutto, sapeva interpretarne le dinamiche e le spinte innovatrici.

Fu proprio il desiderio di far confluire le sue idee in un progetto riformatore del mercato del lavoro a scatenare la cieca reazione terroristica, decisa a colpire chi, come il docente universitario, si fosse attivamente impegnato, attraverso un lavoro di concertazione tra lo Stato e le forze sociali, in un processo di ristrutturazione e modernizzazione su questi temi.

Il riconoscimento del valore della testimonianza di Massimo D'Antona è un dovere che deve essere parte integrante della coscienza civile del nostro Paese. Deve infatti sempre fallire, grazie all'impegno delle Istituzioni e anche dei cittadini, il tentativo, da qualunque parte provenga, di silenziare con la violenza il confronto democratico, la diversità delle idee, la libertà di esprimere il proprio pensiero".

torna alla lista Comunicati