Salta al contenuto principale

Comunicato Leg18 n. 3396

Contenuto

Comunicato Stampa 3396
02 Febbraio 2021

Recovery Plan, mercoledì dalle 9,20 audizioni in diretta webtv

Mercoledì 3 febbraio, nell'ambito dell'esame in sede consultiva della proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza, sono in calendario, in videoconferenza, le seguenti audizioni:

- Commissione Attività produttive
ore 9.20 Associazione italiana per lo sviluppo dell'economia circolare (Aisec);
ore 9.40 Altagamma;
ore 10 Confartigianato moda;
ore 10.20 Camera nazionale della moda;
ore 10.40 Confederazione dell'industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata (Confimi Industria);
ore 11 Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa (Indire);
ore 11.20 Istituto italiano di tecnologia;
ore 11.40 Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi;
ore 12 Transport & Environment;
ore 12.20 Associazione Minima e moralia;
ore 12.40 Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe).

- Commissione Affari sociali
ore 9.30 Farmindustria;
ore 10 Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi), Federazione Ordini farmacisti italiani (Fofi), Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (Fnovi) e Consiglio nazionale Ordine assistenti sociali (Cnoas);
ore 11.40 Confindustria dispositivi medici;
ore 15 Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità;
ore 15.40 Federsanità-Confederazione Federsanità Anci regionali;
ore 16.10 Giovanni Leonardi, direttore generale della Direzione generale della ricerca e dell'innovazione in sanità del Ministero della Salute e Giovanni Rezza, direttore generale della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute;
ore 17.30 Giuseppe Ippolito, direttore scientifico Istituto nazionale malattie infettive "Lazzaro Spallanzani" di Roma, e Maria Paola Landini, direttrice scientifica Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna.

- Commissione Lavoro
ore 10 Feliciana Farnese, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale;
ore 10.25 Confprofessioni;
ore 10.50 Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) per l'Italia e San Marino;
ore 11.15 associazioni Comma 2, Donne per la salvezza-Half of it, Millenium project e Movimento "Lo stagista frust(r)ato";
ore 12 Pasquale Tridico, presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps);
ore 12.40 Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali (Cup);
ore 14,10, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida).

- Commissioni riunite Attività produttive e Lavoro, presso l'Aula della Commissione Attività produttive
ore 13.10 Federdistribuzione. - Commissione Esteri;
ore 15 Marco Mayer, docente di Conflict and peace building presso l'Università Luiss di Roma;
ore 15.45 Alessandro Aresu, esperto di geopolitica e di investimenti tecnologici strategici.

- Commissione Ambiente
ore 15 Symbola Unioncamere;
ore 15.20 Unione imprese economia circolare (Fise Unicircular) e Fise Assoambiente;
ore 15.40 Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche);
ore 16 Unione nazionale imprese recupero e riciclo maceri (Unirima), Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche (Assorimap) e Associazione nazionale dei commercianti in ferro e acciaio e metalli non ferrosi (Assofermet);
ore 16.30 Federation of aluminium consumers in Europe (Face);
ore 17 Associazione italiana compostaggio (Aic).

Tutti gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

torna alla lista Comunicati