Contenuto
Oggi question time con i ministri Stefani, Messa, Colao e Bianchi
Si svolge oggi, mercoledì 31 marzo alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.
La ministra per le Disabilità, Erika Stefani, risponde a una interrogazione sulle iniziative al fine di promuovere il riconoscimento ufficiale della lingua dei segni italiana (Lis) e della lingua dei segni italiana tattile (Panizzut - Lega).
La ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, risponde a interrogazioni sull'incremento delle immatricolazioni nell'anno accademico 2020/2021 e alla relativa distribuzione sul territorio nazionale (Piccoli Nardelli - PD); sulle iniziative volte a garantire parità di trattamento tra i dottorandi di ricerca in ordine alle proroghe disposte in relazione alla situazione pandemica (Fratoianni - LeU).
Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, risponde a una interrogazione sulle iniziative in merito agli obiettivi di digitalizzazione del Paese, con particolare riferimento ai processi di infrastrutturazione e ad ulteriori interventi di semplificazione normativa (Nobili - IV); sulle iniziative volte a favorire la creazione di una rete pubblica di telecomunicazioni, nonché in materia di raccolta, conservazione e scambio dei dati della Pubblica amministrazione (Giarrizzo - M5S); sulla rete unica di telecomunicazioni, nell'ottica di salvaguardare la concorrenza nel settore, gli investimenti, l'innovazione e la tutela dei consumatori (Lollobrigida - FdI); sulle iniziative volte ad accelerare il processo di transizione digitale con riguardo ai rapporti tra cittadini e Pubblica amministrazione (Squeri - FI).
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, risponde a una interrogazione sulle iniziative per destinare maggiori risorse al sistema di istruzione, al fine di risolvere il problema della chiusura dei plessi scolastici nei piccoli comuni (Ruffino - Misto-Cambiamo!-PP).
torna alla lista Comunicati