Contenuto
Oggi question time con i ministri Carfagna, Stefani, Cingolani e Orlando
Si svolge oggi, mercoledì 21 aprile alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, risponde a interrogazioni sulla quota di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di alcuni fondi europei da destinare al Mezzogiorno (Bartolozzi - FI); sul rilancio infrastrutturale ed economico del Mezzogiorno, nell'ambito degli interventi inclusi nel Pnrr, anche tramite la semplificazione delle procedure amministrative e il coinvolgimento dei privati (Migliore - IV).
La ministra per le Disabilità, Erika Stefani, risponde a una interrogazione sulle iniziative per l'incremento delle risorse del fondo per le non autosufficienze e per il monitoraggio sul suo utilizzo, anche alla luce di una recente vicenda che ha interessato il Comune di Roma (Angiola - Misto-Azione-+Europa-RI).
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, risponde a interrogazioni sulle iniziative per evitare la localizzazione di un'ampia infrastruttura elettrica nella Piana del Sele, al fine di non comprometterne la vocazione agricola, turistica e produttiva (Conte - LeU); sulla situazione ambientale del territorio toscano, in particolare della provincia di Pisa, in relazione ad una recente inchiesta giudiziaria sul trattamento degli scarti derivanti dalla lavorazione delle pelli (Ziello - Lega).
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, risponde a interrogazioni sui tempi di adozione dei decreti attuativi previsti dalla legge di bilancio per il 2021 in materia di esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti (Amitrano - M5S); sulle iniziative per il potenziamento dei centri per l'impiego nell'ambito della strategia di rilancio dell'occupazione dopo la pandemia (Viscomi - PD); sulle iniziative volte a scongiurare casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza, in relazione a recenti inchieste giudiziarie che vedono coinvolti cittadini extracomunitari (Lollobrigida - FdI).
torna alla lista Comunicati