Salta al contenuto principale

Comunicato Leg18 n. 4014

Contenuto

Comunicato Stampa 4014
16 Giugno 2021

Oggi question time con i ministri Di Maio, Bianchi e Giorgetti

Si svolge oggi, mercoledì 16 giugno alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, risponde a interrogazioni sulle iniziative in relazione a recenti dichiarazioni del Presidente della Repubblica austriaca circa le prospettive di concessione della grazia a terroristi altoatesini, nonché in relazione all'estradizione dell'ex terrorista Heinrich Oberleiter (Biancofiore - CI); sul ritorno in Italia di Chico Forti, detenuto negli Stati Uniti (Lollobrigida - FdI).

Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte a includere con riserva, nelle graduatorie di luglio 2021, gli insegnanti risultati idonei alle selezioni del V ciclo dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (Pastorino - LeU); sulle iniziative volte a garantire la riapertura in sicurezza degli istituti per l'avvio del nuovo anno scolastico e la ripresa dell'attività didattica in presenza per gli studenti di ogni ordine e grado (Toccafondi - IV).

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, risponde a interrogazioni sulle iniziative per il rilancio del comparto dell'edilizia in relazione all'aumento dei prezzi dei materiali per le costruzioni, al fine di preservare i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l'efficacia degli incentivi fiscali (Pezzopane - PD); sulle iniziative a sostegno delle imprese e dei consumatori in relazione al fenomeno del rialzo dei prezzi delle materie prime (Sut - M5S); sui termini e le modalità attuative in ordine all'erogazione delle risorse previste dai recenti provvedimenti legislativi al fine di favorire la ripresa delle attività commerciali (Bitonci - Lega); sulle iniziative per il rilancio del comparto automobilistico italiano, anche in vista della transizione verso la mobilità elettrica (Barelli - FI).

torna alla lista Comunicati