Salta al contenuto principale

Comunicato Leg18 n. 4349

Contenuto

Comunicato Stampa 4349
22 Settembre 2021

Oggi question time con i ministri Franceschini, Bianchi e Patuanelli

Si svolge oggi, mercoledì 22 settembre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte al superamento dei limiti di capienza posti per l'accesso ai cinema, ai teatri e agli spettacoli dal vivo in genere (Fregolent - IV).

Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, risponde a interrogazioni sulle iniziative per ridurre il fenomeno delle classi sovraffollate, al fine di garantire il rispetto delle misure di distanziamento sociale e un'efficace didattica per gli studenti (Fusacchia- Misto-Maie - Psi-Facciamoeco); sulle iniziative volte a salvaguardare e valorizzare in ambito scolastico il progetto educativo «Bimbisvegli» (Fornaro - Leu); sulla possibilità di derogare all'uso della mascherina nelle aule scolastiche e intendimenti in ordine alla gestione dei casi di contagio e della quarantena negli istituti scolastici (Lollobrigida - FdI).

Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, risponde a interrogazioni sui tempi per l'adozione di linee guida in materia di installazione di impianti agrovoltaici, nell'ottica di assicurare la continuità delle attività agricole e pastorali (Cadeddu - M5S); sulle iniziative volte a coordinare le esigenze di sviluppo delle energie rinnovabili con un'adeguata tutela del suolo agricolo (Incerti - PD); sulle iniziative, d'intesa con la Regione Calabria, volte a favorire nel relativo ambito territoriale l'innovazione tecnologica e la transizione verso fonti energetiche rinnovabili nel settore agricolo e agroalimentare (Dall'Osso - CI); sulla posizione del ministro relativa al referendum sulla caccia e iniziative per la modifica della legge n. 157 del 1992 al fine di favorire i piani di contenimento delle specie invasive come i cinghiali (Molinari - Lega); sulle iniziative volte a modificare la legge n. 157 del 1992 in ordine alla gestione delle specie selvatiche invasive, anche con riferimento al risarcimento dei danni causati dai cinghiali (Spena - FI).

torna alla lista Comunicati