Contenuto
Clima, alla Camera la Conferenza Pre-Cop26 - Venerdì 8 e sabato 9 la riunione interparlamentare a Palazzo Montecitorio
La Camera dei deputati, in collaborazione con il Senato della Repubblica e l'Unione interparlamentare (UIP), organizza a Roma, l'8 e il 9 ottobre 2021, una riunione parlamentare in preparazione della 26ma Conferenza delle Parti sulla Convenzione delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26), che sarà ospitata dal Regno Unito a Glasgow (1 - 12 novembre 2021).
La COP26 riunisce i leader di tutto il mondo per sostenere l'azione in favore del clima e promuovere l'attuazione dell'Accordo di Parigi del 2015. Rappresenta una grande opportunità per formulare piani concreti in un momento in cui la crisi climatica è più grave che mai.
La riunione di Roma, rivolta ai parlamentari membri delle Commissioni competenti in materia di clima e ambiente, fa parte di una serie di eventi pre-COP26 ospitati dall'Italia in partnership con il Regno Unito e si concluderà con l'approvazione di un documento di indirizzo da trasmettere alla Conferenza di Glasgow, ove saranno riuniti i leader di tutto il mondo per sostenere l'azione in favore del clima e promuovere l'attuazione dell'Accordo di Parigi del 2015.
A Montecitorio sono attesi circa 400 delegati rappresentativi di 72 Paesi e di 7 organizzazioni internazionali.
Le informazioni utili dell'evento sono disponibili all'indirizzo www.camera.it/cop26,
la piattaforma digitale che la Camera dei deputati mette a disposizione per seguire la conferenza. La webtv della Camera garantirà la diretta integrale dei lavori in cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo. Anche la programmazione del canale tv satellitare della Camera sarà integralmente dedicata alla riunione parlamentare. Sul sito www.camera.it/cop26, inoltre, saranno disponibili le fotografie e i video dell'evento.
Media partner della conferenza interparlamentare è Sky.
torna alla lista Comunicati