Salta al contenuto principale

Comunicato Leg19 n. 1287

Contenuto

Comunicato Stampa 1287
04 Ottobre 2023

La Commissione Affari costituzionali incontra le Università - 2° appuntamento lunedì 9 ottobre a Pescara - Articolo 9 della Costituzione - La tutela dell'ambiente - ore 15 diretta webtv

Nell'ambito delle iniziative che la Camera dei deputati organizza per il 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione, la Commissione Affari costituzionali promuove un ciclo di sei incontri di approfondimento su alcuni princìpi fondamentali della Carta costituzionale, che si svolgono presso altrettante università italiane e vengono trasmessi in diretta webtv.

Gli incontri sono strutturati come momenti di dialogo tra costituzionalisti, storici e una delegazione della Commissione. L'obiettivo dell'iniziativa è la promozione della cultura della Costituzione attraverso il confronto tra nuove generazioni ed esperti, tra rappresentanza politica e cittadini, anche per favorire una maggiore consapevolezza sul ruolo dell'Istituzione parlamentare.

Sedi degli incontri sono: Bologna (Alma Mater Studiorum), Chieti-Pescara (Università degli Studi Gabriele D'Annunzio), Milano (Università degli studi di Milano), Napoli (Università degli studi Federico II) e Roma (Università di Roma Sapienza e Luiss Guido Carli).

Dopo il primo appuntamento di giovedì 28 settembre presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma, lunedì 9 ottobre, alle 15, il 2° incontro nell'aula 31 del Polo Pindaro di Pescara dell'Università degli studi Gabriele D'Annunzio Chieti-Pescara, dove il Presidente della Commissione Affari costituzionali, Nazario Pagano, e i deputati Paolo Emilio Russo e Filiberto Zaratti, dialogano su "Articolo 9 della Costituzione - La tutela dell'ambiente". Intervengono il Rettore Liborio Stuppia, il Professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico, Stefano Civitarese Matteucci, il Professore ordinario di Storia contemporanea, Stefano Trinchese.

Di seguito l'elenco completo delle iniziative:

Giovedì 28 settembre
La sovranità popolare: forme e limiti
Università Luiss Guido Carli

Lunedì 9 ottobre 2023
La tutela dell'ambiente
Università degli Studi Gabriele d'Annunzio Chieti-Pescara

Venerdì 20 ottobre 2023
Il diritto al lavoro
Università degli Studi di Milano

Lunedì 6 novembre 2023
Il principio di uguaglianza e i diritti fondamentali
Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Lunedì 20 novembre 2023
Storia e culture politiche alle radici della garanzia costituzionale dei diritti fondamentali
Università degli Studi di Napoli Federico II

Lunedì 27 novembre 2023
L'evoluzione della Costituzione nella dimensione internazionale ed europea
Università di Roma Sapienza

 

torna alla lista Comunicati