Salta al contenuto principale

Comunicato Leg19 n. 1323

Contenuto

Comunicato Stampa 1323
10 Ottobre 2023

Delegazione italiana Assemblea parlamentare Nato a sessione annuale Copenaghen

La Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato - guidata dal presidente Lorenzo Cesa, e composta dal Vicepresidente Andrea Orsini, dai deputati Giangiacomo Calovini, Luciano Cantone, Nicola Carè, Andrea Crippa, Paolo Formentini e Matteo Richetti, e dai senatori Michele Barcaiuolo, Stefano Borghesi, Alberto Losacco, Simona Malpezzi, Paolo Marcheschi, Fausto Orsomarso e Adriano Paroli - ha partecipato alla sessione annuale dell'Assemblea, che si è svolta a Copenaghen dal 6 al 9 ottobre 2023.

Le cinque Commissioni dell'Assemblea, Difesa, Economica, Scienza e Tecnologia, Politica, Democrazia e Sicurezza hanno rinnovato i rispettivi uffici di presidenza, con l'elezione di diversi parlamentari italiani a cariche apicali, elemento che sottolinea il rafforzamento dell'Italia all'interno dell'Assemblea. In particolare, sono stati eletti: Paolo Formentini quale Vicepresidente della Commissione Politica; Simona Malpezzi quale Vicepresidente della Sottocommissione Relazioni Transatlantiche; Andrea Orsini alla carica di Vicepresidente della Commissione Difesa; Michele Barcaiuolo quale Vicepresidente della Sottocommissione Cooperazione Transatlantica in materia di Difesa; Nicola Caré alla carica di Vicepresidente della Sottocommissione Futuro della Sicurezza e delle Capacità di Difesa; alla carica di  Vicepresidente della Commissione Economica è stato eletto Alberto Losacco, mentre Adriano Paroli è entrato a far parte della Commissione Nato-Ucraina (Unic).

Tra i temi al centro della sessione la guerra in Ucraina e la ricostruzione del Paese, il ruolo globale della Cina, la nuova postura in materia di sicurezza e l'attuazione delle decisioni assunte al Vertice di Vilnius, la tutela delle infrastrutture marittime critiche, le nuove tecnologie, la sicurezza energetica e alimentare, la sicurezza del Mar Nero, il contrasto alla disinformazione e la resilienza.

Durante la riunione della Commissione Politica, il Presidente Cesa ha espresso solidarietà ad Israele, colpito in queste ore da un drammatico attacco che configura una situazione di vera e propria guerra, mentre Formentini ha richiamato l'attenzione sui rischi derivanti dalla posizione cinese a livello globale. In Commissione Difesa, il Vicepresidente Orsini si è soffermato sul tema dell'Artico e delle aspirazioni di indipendenza della Groenlandia e in Commissione Democrazia e Sicurezza, Richetti ha evidenziato l'uso della crisi alimentare come arma di guerra. Infine Losacco è intervenuto nel dibattito in plenaria per chiedere al Vice Segretario Generale della Nato, Mircea Geoana, di definire una strategia per l'Africa oltre a quella per il fronte orientale.

 

torna alla lista Comunicati