Contenuto
Ue, audizioni su conformità a principio sussidiarietà per veicoli e biodiversità marina - Mercoledì diretta webtv
Mercoledì 2 luglio la Commissione Politiche Ue della Camera svolge le seguenti audizioni:
ore 14.30 rappresentanti dell'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA)
ore 14.40 rappresentanti dell'Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica (UNASCA)
ore 14.50 rappresentanti della Direzione generale per la motorizzazione
ore 15.00 rappresentanti dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA)
nell'ambito dell'esame congiunto, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli e ai dati di immatricolazione dei veicoli registrati nei registri di immatricolazione nazionali, che abroga la direttiva 1999/37/CE del Consiglio (COM(2025) 179 final) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/45/UE relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e la direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione;
ore 15.10 rappresentanti della Società italiana di biologia marina
ore 15.20 rappresentanti di Blue Conservancy
ore 15.30 rappresentanti dell'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche
ore 15.40 rappresentanti dell'Associazione nazionale autonoma piccoli imprenditoridella pesca (ANAPI Pesca)
nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla conservazione e sull'uso sostenibile della biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale.
Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.
torna alla lista Comunicati