Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 112

Contenuto

  • Premio Aurelio Speziale 2025

    Presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolta la prima edizione del "Premio Aurelio Speziale", istituito dall’Associazione “Il Futuro della Memoria", per illustrare la figura esemplare di Aurelio Speziale, Consigliere di Stato e Vice Segretario generale della Camera, e di quanti, fra i dirigenti pubblici, hanno svolto la propria funzione al servizio dello Stato con autorevolezza, dedizione, profondità d’ingegno e rigore morale.
    Introduzione di Gloria Abagnale, Presidente dell’Associazione. Sono intervenuti Fabrizio Castaldi, Segretario generale della Camera, Federico Toniato, Segretario generale del Senato, Luciano Barra Caracciolo, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato e Roberto Gabrielli ed Elisa Zambito Marsala, dirigenti di Intesa Sanpaolo.
    Il Premio consiste in due borse di studio per la frequenza di un corso di dottorato o di formazione o specializzazione o seminario post lauream e si articola in due sezioni: a) premio per uno scritto inedito in materia di diritto parlamentare o di diritto amministrativo; b) premio per uno scritto inedito in materia di storia delle istituzioni parlamentari. La partecipazione è riservata a cittadini italiani di età non superiore a trenta anni.

  • Around School - Quattro cortometraggi per parlare con i ragazzi di Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere

    Presso la Sala Matteotti della Camera si è svolto il convegno "Around School - Quattro cortometraggi per parlare con i ragazzi di Bullismo, Cyberbullismo e Violenza di Genere". E' intervenuto il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.

  • Pneumatici fuori uso, prospettive e criticità del sistema di gestione

    Presso la Sala Matteotti della Camera si è svolto il convegno "Pneumatici fuori uso, prospettive e criticità del sistema di gestione". E' intervenuto il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.

  • Non ti scordar di me - Storia e oblio del Genocidio Armeno

    Presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si è svolta la presentazione del volume "Non ti scordar di me - Storia e oblio del Genocidio Armeno", di Vittorio Robiati Bendaud, con saggio introduttivo di Paolo Mieli. Saluti del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Sono intervenuti, oltre agli autori, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, la deputata Chiara Gribaudo, i deputati Giulio Centemero e Maurizio Lupi, il professor Aldo Ferrari. Moderatore Nicola Porro. 

  • Fragilità e inclusione attiva: giovani e istituzioni per un futuro senza barriere

    Presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolto il convegno "Fragilità e inclusione attiva: giovani e istituzioni per un futuro senza barriere". E' intervenuto il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. 

  • 25° Anniversario Smile House Fondazione

    Nella Sala della Regina, si è svolta l’iniziativa dedicata al 25° anniversario Smile House Fondazione Ets. E' intervenuto il vicepresidente Giorgio Mulè.

  • Montecitorio si illumina di rosso - Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

    La Camera ha aderito alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa prevista per l’8 maggio. Pertanto, la facciata di Montecitorio è stata illuminata con il colore rosso con proiezione della scritta “Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”, dalle ore 21 di giovedì alle 6 di venerdì 9 maggio.

     

    Vai alla notizia

  • La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive

    Presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolto il convegno "La nuova legislazione farmaceutica Ue e la governance italiana: impatti e prospettive". Saluti del questore Paolo Trancassini. Sono intervenuti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, la Sottosegretaria per l'Economia e le finanze, Lucia Albano, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, i presidenti delle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato, Ugo Cappellacci e Francesco Zaffini. Conclusioni del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

  • Anteprima del documentario "Effetto Nicholas"

    Presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si è svolta la proiezione in anteprima del documentario "Effetto Nicholas".  Messaggio di saluto della vicepresidente della Camera, Anna Ascani.

  • Parole della giustizia - Vittime

    Presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si è svolto il convegno "Parole della giustizia - Vittime". Indirizzo di saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Ha introdotto la deputata Michela Di Biase. Hanno dialogato Adolfo Ceretti e Manlio Milani. 

  • Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    Nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si è svolta la Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Sono intervenuti il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e il Presidente del Senato, Ignazio La Russa.